Categories: Cronaca

Renzo Viganò era un alpinista molto esperto

Renzo Viganò non era un semplice appassionato di montagna. Era un istruttore di alpinismo. Istruttore sezionale del Cai di Cantù, che lo aveva festeggiato all’inizio dell’anno.Faceva anche parte del team di istruttori della Scuola di Alpinismo e Scialpinismo Alto Lario, costituita in seno alle sezioni del Cai di Asso, Canzo e Cantù. Eppure, ieri mattina, mentre si apprestava ad attaccare con altri due alpinisti esperti la via Cassin, in Valle Camonica, sulla Concarena, nel Bresciano, qualcosa è andato storto. Il 37enne canturino è rovinosamente scivolato, probabilmente sul terreno bagnato, per un centinaio di metri.Nel volo avrebbe battuto più volte il capo sulle pietre, urti che non gli hanno dato scampo. L’allarme è stato immediato. I due compagni di ascesa, entrambi canturini, di 53 e 28 anni, hanno dato l’allarme dal versante camuno della Concarena.L’intervento del Soccorso Alpino Speleologico è partito attorno alle 7. Il Cnsas ha fatto scattare tutte le procedure “per un infortunio alpinistico”.Si è alzato immediatamente in volo l’elisoccorso di Brescia, a supporto altre squadre della V Delegazione Bresciana, stazione di Breno. Il recupero è avvenuto dopo lo sbarco con il verricello del tecnico di elisoccorso Cnsas e dell’équipe medica. I soccorritori purtroppo hanno potuto soltanto accertare il decesso dell’alpinista.A Ono San Pietro sono intervenuti anche i carabinieri della stazione di Capo di Ponte, competenti per territorio. Secondo quanto riferito dal portale specializzato “Montagne & Paesi” i tre amici erano arrivati al rifugio Baita Iseo, sul versante Est della Concarena, a 1.335 metri d’altitudine, nella serata di domenica. Avevano cenato e pernottato per alzarsi presto, alle 5, fare colazione e partire per l’attacco della Cassin. Avrebbero anche chiesto dei viveri alla Baita Iseo, dei panini da portare nello zaino, in previsione della lunga escursione. Terminata la salita, sarebbero scesi verso il Rifugio Campione a 1.946 metri, e da qui avrebbero raggiunto le Baite del Mela e sarebbero quindi tornati al Rifugio Baita Iseo la sera successiva. Sul libro del rifugio, i tre amici, avevano scritto che si erano trovati particolarmente bene all’Iseo, lasciando le loro firme.Erano attrezzati e molto preparati sull’itinerario. «La rifugista li aveva anche messi in contatto con un esperto della Concarena che, per telefono, aveva dato loro alcune informazioni utili. Questa mattina, poco dopo le 8 – si legge sempre sul portale Montagne & Paesi – quando si è vista davanti i due compagni sconvolti, ha capito subito cosa poteva essere accaduto. La salma è stata quindi recuperata e ricomposta nell’obitorio dell’ospedale di Esine a disposizione dell’Autorità giudiziaria».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Carrello, affitto, bollette: non è tutto perduto | In autunno piovono aiuti: la pagina che devi aprire prima di dire “non c’è niente per me”

L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…

2 ore ago

Non pagare più il trasporto scolastico: il PULMINO adesso lo regala il Comune | Ancora pochi giorni per consegnare i documenti

Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…

5 ore ago

La stanno vendendo in tutte le palestre: allarme per la POLVERINA pericolosa | Mette a repentaglio la salute

Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…

10 ore ago

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

1 giorno ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

1 giorno ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

1 giorno ago