Sono giorni di analisi del voto provinciale tra i partiti. La vittoria di Fiorenzo Bongiasca è stata determinata, oltre che dall’astensionismo di alcuni Comuni, dall’appoggio dei cosiddetti “centri medi” tra i 5mila e i 10mila abitanti. Decisiva anche la spaccatura in essere all’interno del centrodestra del Comune di Como. Il capoluogo ha sempre un peso determinante nelle sorti degli enti provinciali.La prima resa dei conti dopo la sconfitta del candidato appoggiato ufficialmente da Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia, potrebbe avvenire già lunedì, a Palazzo Cernezzi. In consiglio comunale è in calendario il voto per la commissione sicurezza.
Si tratta di una proposta sostenuta dai consiglieri di Fratelli d’Italia Sergio De Santis, Patrizia Maesani, Matteo Ferretti e Lorenzo Cantaluppi, dal forzista Antonio Tufano, ma anche dall’opposizione con Fanetti, Magatti, Aleotti e Nessi. L’assessore alla Sicurezza, Elena Negretti e la vicesindaco Alessandra Locatelli hanno già bocciato la proposta, così la maggioranza ora si potrebbe spezzare al momento del suo voto all’interno dell’aula.
L’Unione Europea ha deciso: le caldaie a gas avranno i giorni contati. Ecco quando scatterà…
Una cliente paga per le ricariche del cellulare. Sui social scoppia la polemica: è legale…
Il 2025 sta per chiudersi con una notizia eccellente per chi è alla ricerca di…
X-Factor non sarà visibile su queste piattaforme, ma non sarà un male, anzi. Nonostante le…
Difesa fragile, attacco confuso e tanti errori: i biancoblu crollano nella prima giornata. Il coach:…
Una legge rivoluzionaria che sta per cambiare tutto: adesso vai in pensione molto prima e…