Con l’accordo della pena l’immobile è stato dissequestrato: sigilli tolti dopo due anni e mezzo
Tre patteggiamenti a due anni di pena, con la sospensione condizionale della pena, e uno a undici mesi. Accordo raggiunto con il via libera del pubblico ministero e la garanzia di veder togliere i sigilli allo stabile di via Carso che era sotto sequestro praticamente dal giorno del blitz anti prostituzione portato a termine dalla guardia di finanza, nel maggio del 2011. È questa la conclusione raggiunta questa mattina di fronte al giudice dell’udienza preliminare di Como, Francesco Angiolini.
I quattro imputati dovevano rispondere a vario titolo alle accuse di favoreggiamento ed esercizio di una casa di prostituzione. I monolocali della struttura, secondo quanto fu accertato dagli uomini delle fiamme gialle , venivano «concessi in locazione a scopo di esercizio della prostituzione di un numero imprecisato, comunque notevole, di donne e transessuali» in un periodo compreso tra il 2004 e il maggio 2011. Prostitute che avevano tra l’altro un giro altrettanto ampio di clienti, che nel solo tempo di osservazione (un mese e mezzo di immagini riprese da telecamere nascoste installate nel residence) fu quantificato in oltre 350. Inoltre, sempre secondo la tesi accusatoria, i gestori degli appartamenti del residence fornivano «assistenza logistica» e «organizzavano i trasferimenti da e verso» i locali. Tesi che tuttavia gli indagati e i loro avvocati hanno sempre combattuto con vigore, sostenendo di avere semplicemente affittato a dei clienti gli appartamenti in cui non sapevano che attività si svolgesse.
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…
Non tutti lo sanno ma grazie a questa alternativa economica potrete dire addio agli stracci…
Questo è il momento giusto per acquistare questo prodotto che normalmente ha un prezzo molto…
Pensione dicembre 2025, c'è una sorpresa in arrivo per tutti: l'INPS cambia tutto e prevede…