L’associazione “Rete dei cammini”, di cui l’associazione comasca Iubilantes è cofondatrice ed ente presidente, organizza per la prima volta il proprio “Incontro di primavera” a Como. L’appuntamento è fissato per oggi, alle ore 15, nella Sala Barelli del Museo Civico Archeologico “Giovio” con il patrocinio dell’assessorato alla Cultura del Comune di Como e con la collaborazione degli stessi Musei Civici.La “Rete dei cammini” riunisce ben 25 associazioni italiane che condividono
l’impegno di tutelare e valorizzare i cammini storici italiani, i loro utenti e i loro monumenti e, tramite le sue consociate, è attiva in dodici regioni italiane.L’evento odierno non solo darà modo di conoscere l’attività della “Rete dei cammini” e delle sue consociate, ma metterà anche in luce il ruolo nodale di Como come “polo” francigeno di respiro internazionale; un ruolo dimenticato, al cui recupero sta dando un valido contributo la consociata Iubilantes con il progetto transnazionale “I cammini della Regina”.Si parlerà anche delle grandi iniziative nazionale della Rete: su tutte spicca il grande evento di cammini a catena che coinvolgeranno da maggio a ottobre tutto il territorio nazionale e quelli principali storici italiani. Anche il territorio lariano e lombardo saranno fortemente coinvolti, con iniziative speciali di cui si farà una breve presentazione. Infine la “Rete dei cammini” terrà la propria assemblea ordinaria. L’incontro è libero e i lavori sono aperti a tutti. Tuttavia le votazioni sono riservate ai soci.Email: info@retecamminifrancigeni.eu.
Sono tornati i lupi nella zona del comasco. Una presenza accertata, ma non c'è nessun…
La legge ha imposto un severo giro di vite anche sull'abbigliamento: se ti beccano con…
I questi distributori trovi il carburante a prezzi decisamente competitivi: non solo benzina, ma anche…
La domenica è un appuntamento sacro per i fedeli italiani, ma si potrebbe trasformare in…
Terremoto senza precedenti nel Governo: da oggi si cambia marcia, ecco cosa ci aspetta nelle…
Comune di Erba: maxi-verifica sulla tassa rifiuti per oltre 7.600 famiglie. Obiettivo: scovare evasori e…