Categories: Notizie locali

Rete dei musei ticinesi, i video dei testimonial

Le Direttrici e i Direttori dei Musei d’Arte del Mendrisiotto lanciano l’iniziativa «Testimonial per i Musei d’Arte del Mendrisiotto», un ciclo di brevi videoclip che verranno pubblicati sui canali social della Rete MAM e sulle piattaforme dei singoli musei ogni domenica, dal 16 maggio al 13 giugno 2021. I cinque musei della Rete MAM hanno voluto dare la parola ai loro amici e sostenitori invitandoli, come “testimonial”, a condividere ricordi e riflessioni per documentare il profondo legame che li unisce ai musei, attraverso brevi messaggi video.Sono state coinvolte delle personalità del mondo della cultura – attori, poeti, artisti, storici dell’arte, architetti – che hanno aderito con convinto entusiasmo e hanno condiviso le loro testimonianze, i lororicordi e aneddoti relativi ad opere o mostre che li hanno particolarmente colpiti. Riflessioni rivolte ai musei e a tutti i loro visitatori che credono profondamente alle istituzioni museali quali luoghi indispensabili, chepermettono non solo di accrescere le conoscenze di ognuno e di offrire singolari esperienze estetiche ma anche di suggestioni per immaginare il futuro.I vari “testimonial” sono stati individuati dai diversi musei, chiamati per il loro ruolo importante nella storia del museo, l’originalità delle loro voci e del loro sguardo sulle collezioni, come pure per le loro preziose eapprezzate collaborazioni di contenuto scientifico o curatoriale, ma anche per la lunga amicizia e il fedele sostegno nei confronti dei musei della rete. Queste personalità, inoltre, ben rispecchiano alcuni elementifondamentali dei musei MAM, ovvero la relazione con il territorio, con il Mendrisiotto e il Ticino, come pure con la scena culturale svizzera, nonché internazionale.Avremo pertanto modo di ascoltare testimonianze molto diverse, fra le quali: Giovanni Agosti, Andrea Bignasca, Gardi Hutter, Lora Lamm, Alberto Nessi, Elena Pontiggia, Chasper Pult, Marco Solari.I videoclip saranno pubblicati ogni domenica, dal 16 maggio fino al 13 giugno 2021, sui canali social e sul sito internet della Rete MAM (www.museidartemendrisiotto.ch) e sulle piattaforme dei singoli musei.In occasione della Giornata internazionale dei Musei (quest’anno sul tema « Musei per ispirare il futuro »), domenica 16 maggio, saranno presentati i primi due videoclip, realizzati da due musei della Rete.I prossimi appuntamenti “online” avranno luogo domenica 23 maggio, domenica 30 maggio, domenica 6 giugno e domenica 13 giugno 2021.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Tanto non se ne accorgono: mettiamo pure la s…” | Kinder, svelato l’ingrediente segreto: bimbi sotto shock

E tu, sai davvero cosa contengono gli iconici ovetti Kinder? Dopo molti anni il segreto…

3 ore ago

“Da oggi non potete più prelevare” | Terremoto Intesa San Paolo: morti i contanti definitivamente

Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…

14 ore ago

Lo chiamano il «conto corrente dei fessi»: se metti i tuoi soldi qui vuoi farti derubare | La sicurezza fa ridere

Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…

16 ore ago

Un doveroso elogio spetta al Como per la prova incredibile di domenica scorsa contro la Lazio

La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…

19 ore ago

Leoncavallo, lo sgombero segna un giro di vite per il pensiero politico-amministrativo

Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…

21 ore ago

La chiamano “APE SQUARTATRICE”: una puntura ti manda al Cimitero | Tutta Italia invasa e prime vittime

La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…

22 ore ago