La Protezione civile della Regione Lombardia ha confermato la revoca del codice arancione (moderata criticità) per rischio incendio nel Comasco e nel resto della regione. Lo ha riferito l’assessore regionale al Territorio e Protezione civile Pietro Foroni.
Da domani sono previste precipitazioni deboli e isolate, soprattutto sull’alta pianura e sulla fascia prealpina, faranno scendere l’allerta meteo che da Capodanno ha interessato diverse aree della Lombardia, a causa del vento forte che ha favorito lo sviluppo e la propagazione di 28 incendi di diversa intensità ed estensione che hanno interessato le province di Varese e Como, Bergamo, Brescia, Lecco, Milano e Sondrio per complessivamente 1005 ettari di territorio.
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…
La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…
Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…