(ANSA) – GENOVA, 21 DIC – E’ stata riaperta stamani alle 9 e dopo le verifiche di sicurezza la A6, chiusa ieri per l’allerta rossa. Dopo le piogge intense di ieri, e una ripresa delle precipitazioni nelle prime ore della mattina di oggi, rimangono isolate diverse località in Liguria per frane e smottamenti. Fino alla tarda sera di ieri la situazione più grave era a Badalucco, con 800 abitanti isolati, ma dopo l’intervento dei vigili del fuoco e della protezione civile il collegamento è stato riaperto: sono stati sfollati 6 residenti. Nel Comune di Follo in val di Magra, in località Torenco, si è riattivata la frana sull’unica strada di collegamento: attualmente sono isolate circa 70 persone. Anche a Chignero, nel Comune di Rapallo, sono 70 gli abitanti isolati. Una nuova frana stamani a Bolzaneto ha isolato 25 persone. Sono ancora 8 gli isolati a San Romolo di Sanremo, 4 i residenti sfollati mentre 6 famiglie sono isolate al Poggio. Si è aggravata la frana a Taggia in località Oxentina, è in corso l’evacuazione di 6 abitazioni.
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…