Lunedì sera, dopo oltre due anni, il consiglio comunale di Como è tornato a riunirsi nella storica sala consiliare di Palazzo Cernezzi.Il trasloco era stato ritardato da una lunga serie di intoppi, l’ultimo è stato la scoperta di tarli che avevano attaccato il pregiato pavimento di parquet.La chiusura della sala era scattata in seguito all’allarme del 2017, quando il soffitto ligneo aveva mostrato segnali di instabilità. Erano state messe in sicurezza le travi, rimossi i preziosi lampadari, montate impalcature e sostegni. Dopo mesi di verifiche e di progettazione, la scelta dei tecnici e dei dirigenti era stata di rinnovare completamente la sala, con alcuni interventi aggiuntivi come la riverniciatura delle parti in legno, l’illuminazione, il riordino dei cavi e ancora la rimozione della moquette. Proprio sotto la moquette erano stati trovati i tarli, con la necessità di un ulteriore intervento all’inizio di questo mese.Infine, nei giorni scorsi, i tecnici hanno provveduto a traslocare le strumentazioni dalla vicina Sala Stemmi, dove si era svolto fino a lunedì il consiglio comunale.
Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…
Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…
Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…