Il Museo delle Culture di Lugano (MUSEC) diretto dal comasco Francesco Paolo Campione sarà nuovamente accessibile al pubblico a partire da lunedì prossimo, 11 maggio, secondo i suoi orari regolari (11-18, chiusura settimanale il martedì). La salvaguardia dei visitatori e dei collaboratori sarà garantita grazie all’adozione di rigorosi standard di distanziamento sociale. Il Museo riapre presentando al pubblico una nuova esposizione temporanea (“Fiori sul ciglio della strada. Tappeti e tessuti del Marocco. La Collezione Korolnik”), il cui allestimento è stato portato a termine nei mesi della tempesta virale.
Nelle cinque sale all’ultimo piano di Villa Malpensata sono esposte diciottoopere, per lo più di grandi dimensioni: tappeti, coperte, scialli e coprisella, cui fanno da contrappunto alcune terrecotte dipinte provenienti sempre dalMarocco. Sono il frutto di una intensa e appassionata attività di ricerca sulcampo che Annette Korolnik ha svolto nell’arco di trent’anni assieme al marito Marcel Korolnik, scomparso nel 2008.
Il museo è a Villa Malpensata, in via Mazzini 5.
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…
Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…
Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…
Il Tribunale lo ha messo nero su bianco: la società è in fallimento, ora si…