Categories: Notizie locali

Riaprono le librerie (con gel e mascherine)

Parte la “fase due” anche per gli amanti del libro e per i loro commercianti preferiti. Le librerie lombarde si apprestano alla riapertura da domani. La Ubik di piazza San Fedele a Como partirà già domani mantenendo la consegna a domicilio, servizio attivato nelle settimane di lockdown per aiutare culturalmente chi è rimasto a casa a causa della pandemia. La stessa formula manterranno anche altri esercizi commerciali sul territorio. Tutto dovranno comunque fare i conti con le restrizioni sanitarie imposte dai regolamenti anche per la seconda fase della convivenza con il contagio da coronavirus.«Sarà mantenuto anche il servizio a domicilio», conferma Manuela Maspero della libreria Libooks di Cantù, che riapre al pubblico da martedì e si è mobilitata anche con un servizio di ritiro presso una edicola attigua e ha aderito al portale sostenuto dagli editori “Libri da asporto” per spedizioni senza costi aggiuntivi.«Ora le librerie possono riaprire anche in Lombardia – dice Luigi Torriani della libreria Torriani di Canzo – Dunque da martedì 5 maggio siamo di nuovo aperti, con i soliti orari. Vi chiediamo soltanto tre piccole cose, per la sicurezza: indossare la mascherina anche in negozio, mantenere la distanza tra le persone e pulire le mani con il gel igienizzante o indossare guanti monouso (sia il gel sia i guanti sono a disposizione di tutti i clienti all’ingresso della libreria). Se non riuscite a passare in negozio e avete la necessità di ricevere i libri a domicilio, scriveteci o telefonateci».Anche la “Libreria di via Volta” a Erba è pronta a riaprire la porta ai lettori da martedì. «Per il momento saremo aperti soltanto la mattina dalle 9 alle 12.30 – dice Anna Corbella – Continuano le consegne a domicilio su Erba e località limitrofe e le spedizioni in tutta sicurezza ovunque in Italia per chi ancora non se la sente di uscire. Siamo sempre a disposizioni per ordini e consigli, scriveteci via mail».Intanto i librai ricordano Luis Sepùlveda, morto il 16 aprile per coronavirus e ospite a Como proprio per iniziativa del circuito Ubik nel 2018, con diverse iniziative in tutta Italia, domani 4 maggio. Ogni libreria potrà dedicargli una vetrina, una lettura, una fotografia, ricordi personali, una firma su un suo libro utilizzando i social media con l’hashtag #libreriepersepulveda. Un grande tributo collettivo allo scrittore cileno amico dell’Italia e appassionato, come aveva confessato in una intervista al “Corriere di Como”, del grande erudito dell’antichità Plinio il Vecchio, autore della Naturalis historia, di cui apprezzava l’incessante curiosità.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

3 ore ago

Incidente stradale sulla A9: moto contro auto, tre feriti e traffico in tilt

Incidente A9 Lomazzo Sud: moto contro auto, due feriti in ospedale e viabilità rallentata sulla…

3 ore ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

8 ore ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

21 ore ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago