Categories: Territorio

Richiedenti asilo in calo a Como. I leghisti esultano, Magatti frena

Quasi 600 richiedenti asilo in meno oggi sul territorio comasco rispetto al 2016. Emerge dai dati ufficiali diffusi dalla Prefettura di Como. Tre anni fa, sul Lario, si è arrivati a quota 1911 domande di richieste di asilo da parte dei migranti accolti, che oggi sono 1321.Per il sottosegretario del ministero dell’Interno Nicola Molteni, si tratta del risultato ottenuto grazie alle politiche messe in atto da Matteo Salvini.«Siamo passati dalle parole ai fatti – commenta Molteni – Cinque mesi fa abbiamo chiuso il centro di accoglienza di via Regina a Como, che costava 2 milioni di euro all’anno, mantenendo le promesse e gli impegni con i cittadini. Come ministero – prosegue – con il decreto sicurezza e immigrazione abbiamo razionalizzato i costi dell’accoglienza e migliorato i servizi risparmiando oltre un miliardo e mezzo che abbiamo investito in sicurezza, ordine pubblico e forze dell’ordine. Il territorio comasco, 7 Comuni in particolare, ha beneficiato di oltre 370mila euro in progetti di videosorveglianza».Non è d’accordo con l’analisi di Molteni il capogruppo di Civitas in consiglio comunale ed ex assessore della giunta di centrosinistra Bruno Magatti: «Non è il caso di millantare successi, il fenomeno della migrazione non si risolve chiudendo i centri come quello di via Regina. Sarebbe invece il caso di domandarsi se sono stati messi in atto tutti i processi legati alla costruzione della nuova città di Como che vede in maniera sempre più massiccia la presenza di cittadini provenienti da altri mondi. La città è di fatto plurale, non è più quella di vent’anni fa e la Lega non se ne è ancora accorta. Solo a Como vivono 11mila persone che vengono da Paesi diversi dal nostro e questo fa crollare di fatto la favola del Carroccio che sogna un ritorno alla purezza dell’originario popolo italico, mentre la realtà è del tutto diversa e richiede che non si costruiscano ghetti e muri ma occasioni di integrazione».

Redazione

Recent Posts

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

5 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

8 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

13 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

1 giorno ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

1 giorno ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

2 giorni ago