Categories: Notizie locali

Ricordo di Gianfranco Miglio, giurista e politologo

Oggi erano vent’anni dalla scomparsa di Gianfranco Miglio. Nato a Como l’11 gennaio 1918 e morto il 10 agosto 2001, Gianfranco Miglio nella sua attività di giurista, politologo e politico è stato un teorizzatore della trasformazione dello Stato italiano in senso federale. Fu docente all’Università Cattolica di Milano e preside della facoltà di Scienze politiche dal 1959 al 1988.

Tra gli anni Ottanta e i Novanta è stato considerato l’ideologo della Lega Nord, fu eletto al Senato proprio nelle liste della Lega prima di rompere con il leader del Carroccio Umberto Bossi e dar vita alla breve stagione del Partito Federalista. Da ricordare che, tra il 1951 e il 1959, Miglio diede vita con i suoi collaboratori a un’impresa monumentale: l’antologia “Larius”, uno dei capisaldi editoriali che hanno celebrato il Lago di Como. Un’opera enciclopedica sulla storia, le tradizioni e l’iconografia delle terre lariane.

Il sottosegretario all’Interno Nicola Molteni ha voluto ricordarlo: «I suoi insegnamenti sempre attuali, un fine pensatore e scienziato della politica, un autentico federalista, un politologo e giurista di altissimo livello, ideologo della Lega nei primi anni ’90. I suoi scritti, a distanza di anni, rimangono ancora oggi attuali, simbolo e guida di un percorso di autonomia dei nostri territori sempre vivo nelle nostre comunità e nelle nostre coscienze».

Oggi, a Villa Camilla, se del Comune di Domaso, si è tenuto un incontro commemorativo a cui ha partecipato l’assessore regionale all’Autonomia e Cultura, Stefano Bruno Galli.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Tanto non se ne accorgono: mettiamo pure la s…” | Kinder, svelato l’ingrediente segreto: bimbi sotto shock

E tu, sai davvero cosa contengono gli iconici ovetti Kinder? Dopo molti anni il segreto…

4 ore ago

“Da oggi non potete più prelevare” | Terremoto Intesa San Paolo: morti i contanti definitivamente

Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…

15 ore ago

Lo chiamano il «conto corrente dei fessi»: se metti i tuoi soldi qui vuoi farti derubare | La sicurezza fa ridere

Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…

17 ore ago

Un doveroso elogio spetta al Como per la prova incredibile di domenica scorsa contro la Lazio

La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…

20 ore ago

Leoncavallo, lo sgombero segna un giro di vite per il pensiero politico-amministrativo

Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…

22 ore ago

La chiamano “APE SQUARTATRICE”: una puntura ti manda al Cimitero | Tutta Italia invasa e prime vittime

La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…

23 ore ago