Categories: Notizie locali

Ricorso al Tar sulla bonifica della Ticosa. FdI attacca: «Vicenda che ha del grottesco»

Ci mancava solo il ricorso al Tar dell’EcoSteMa. srl, che si era aggiudicata l’appalto per i lavori di bonifica, a complicare il destino dell’ex Ticosa.La società chiede l’annullamento della determina «con la quale l’associazione temporanea di imprese, di cui la ditta fa parte assieme a un’altra azienda, è stata dichiarata decaduta dall’aggiudicazione della gara per non aver trasmesso la documentazione necessaria per la stipulazione del contratto».Il Comune ha già deciso di resistere nel giudizio. Ma questo nuovo impasse fermerà l’iter per il nuovo bando? Probabilmente no, ma da qualsiasi parte lo si guardi, questo sembra un problema nel problema, in una vicenda gestita con troppi errori dai settori e dagli assessorati competenti di Palazzo Cernezzi, come sottolineaAda Mantovani, capogruppo dei Gruppo Misto.«La relazione sugli errori grossolani commessi da parte dei due uffici che si occupavano del bando è stata sconcertante – dice – La finalità del ricorso al Tar potrebbe essere solo quella di non perdere la cauzione, ma non entro nel tecnico, dovremmo leggere i documenti. Questo non dovrebbe quindi intervenire sul nuovo bando. Però non possiamo dimenticare le modalità di chiusura della gara e il suo successivo auto-annullamento. Sono state anomale. Spero che qualcuno sia in grado di dare risposte in Commissione, quantomeno ci spieghino se l’iter della gara sia stato condiviso con il sindaco e il segretario generale. Questo sarebbe molto grave. Resta lo sconforto per come l’amministrazione ha gestito una gara su un tema così atteso e delicato per la città».Il sindaco di Como,Mario Landriscina, aveva promesso che qualcuno avrebbe pagato per l’errore, ma il rischio è che tutto venga annacquato e anche questa vicenda passi sotto traccia.«Non so neanche più cosa dire – intervieneFabio Aleotti, capogruppo del Movimento Cinquestelle – Fateci caso, con l’amministrazione Landriscina a Como, anche un qualsiasi e normale bando pubblico si trasforma sempre in un dramma. Ora un Tribunale amministrativo valuterà le ragioni del ricorrente e dell’amministrazione e vedremo dove penderà l’ago della bilancia. Intanto la Ticosa resta lì dov’è da decenni».«È diventata una vicenda kafkiana – commentaVittorio Nessi, capogruppo di Svolta Civica – La situazione a Como è ormai fuori controllo. Il sindaco deve dare una risposta alla città e assumersi le proprie responsabilità» sentenzia Nessi.Su una vicenda così scottante anche una parte della maggioranza ha da tempo abbandonato tutte le cautele. Le critiche su alcuni assessorati, in particolare verso Sport e Ambiente, gestiti daMarco Galli(Lista civica Insieme per Landriscina) e Lavori pubblici diPierangelo Gervasoni(Forza Italia), sono diventati sempre più diretti da parte di Fratelli d’Italia.Critiche che ora investono direttamente anche il sindaco.«È inaccettabile, che per una pratica di tale importanza siano mancate l’attenzione, la concentrazione e la sensibilità necessarie per portare a termine una procedura che avrebbe finalmente avviato la bonifica dell’area ex Ticosa. Purtroppo si è perso del tempo prezioso e del denaro pubblico» interviene duramenteMatteo Ferretti, capogruppo di Fratelli d’Italia in consiglio comunale.«Ora anche il ricorso al Tar, oltre al danno la beffa – aggiunge – Ho intenzione di riunire la commissione I per approfondire la questione e permettere ai consiglieri di comprendere tutti i passaggi di questa vicenda che ha del grottesco» dice ancora.«È nota a tutti la difficoltà della macchina in merito alle procedure di gara e agli appalti, non voglio risultare ripetitivo – conclude il capogruppo del partito di Giorgia Meloni – ma la soluzione temporanea era aderire alla convenzione per la stazione unica appaltante».Alle bordate di Fratelli d’Italia sulla vicenda, fanno seguito quelle del maggiore gruppo di minoranza, il Pd.«La gestione della vicenda Ticosa è un esempio di come si possa compiere un errore dietro l’altro, e sempre con la stessa mano» dice il capogruppoStefano Fanetti. «La situazione è sotto gli occhi di tutti. Niente si è mosso durante la gestione Landriscina, non si è fatto un solo passo avanti sulla bonifica» aggiunge. Fanetti guarda anche al passato e ricorda gli errori commessi come l’abbattimento dello stabile senza programmare la bonifica, i fuochi d’artificio. «Quei fatti sono responsabili di 15 anni di paralisi. La giunta Landriscina ha voluto poi affossato l’unica proposta concreta sul tavolo, quella di Officina per riqualificare l’area, e ora siamo al punto di partenza».«Ricorrere al Tar è per fortuna un diritto di tutti – concludeAlessandro Rapinese, capogruppo di Rapinese Sindaco – Non posso che rinnovare i complimenti a Landriscina per aver risolto anche questo problema di Como» conclude ironico.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Quanti anni hai?” “Quanti soldi mi dai?” | UFFICIALE INPS: pubblicato il nuovo Reddito di Età da 700€

Inps, ecco la novità ufficiale che riguarda il nuovo reddito: ecco cosa riguarda, tutti i…

3 ore ago

Ultim’ora Ryanair: addio al bagaglio a mano gratuito | “Paga 75 euro o rimani a terra”: in vigore da oggi

Altro che compagnia aerea low cost: la disavventura di una viaggiatrice dimostra che i voli…

5 ore ago

“Non ce ne frega niente di voi” | FARMACO ABOLITO PER SEMPRE: ci lasciano coi dolori lancinanti

Allarme rosso dall'EMA: i medicinali più ricercati dagli italiani spariranno da tutte le farmacie. Da…

9 ore ago

UFFICIALE: slitta l’inizio della scuola | L’Italia ha scelto un’altra settimana di vacanza: ragazzi riposatissimi

Ultim'ora dal Ministero: il ritorno dei ragazzi sui banchi di scuola slitta, la data ufficiale…

11 ore ago

Ultim’ora: liquidata per sempre la storica banca italiana | Da Como in giù sono disperati: bruciati i risparmi

Crisi improvvisa scuote clienti e mercati. Sportelli serrati, bancomat inattivi e incertezza: cosa c'è dietro…

14 ore ago

UFFICIALE: approvati gli Assegni familiari “Studenti” | Mai così alti nella storia: ti becchi €352,584

Il ritorno a scuola quest'anno sarà più leggero: in arrivo un Bonus riservato alle famiglie…

16 ore ago