Un capannone a Lurate Caccivio, trasformato in una discarica abusiva, è uno degli immobili finiti nel mirino di un’indagine dei carabinieri del nucleo ambientale di Milano, coordinata dalla direzione distrettuale antimafia. L’inchiesta è sfociata nell’esecuzione di un’ordinanza nei confronti di 16 persone accusate a vario titolo di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti, gestione di rifiuti non autorizzata e realizzazione di discariche abusive tra Piemonte, Lombardia, Veneto e Friuli. Gli indagati avrebbero smaltito in modo illecito oltre 24mila tonnellate di rifiuti attraverso lo stoccaggio e il successivo abbandono in capannoni industriali dismessi, uno dei quali a Lurate Caccivio.
Arriva il nuovo incentivo “Bonus Giorgia Meloni”: basta lo scontrino per ricevere subito il rimborso…
Il 2026 regala sorprese per moltissimi lavoratori dipendenti: in arrivo un generoso aumento in busta…
Il mese di novembre porta con sé grandi cambiamenti: dal 1, le rotatorie si faranno…
Ti dicono sempre cosa puoi detrarre, ma quasi mai quando conviene farlo: basta scegliere il…
Una decisione della Cassazione cambia le regole tra Fisco e contribuenti: ora basta poco per…
Tremate discount, è arrivato il colosso dei prezzi bassi e prodotti di qualità che riscrive…