Un capannone a Lurate Caccivio, trasformato in una discarica abusiva, è uno degli immobili finiti nel mirino di un’indagine dei carabinieri del nucleo ambientale di Milano, coordinata dalla direzione distrettuale antimafia. L’inchiesta è sfociata nell’esecuzione di un’ordinanza nei confronti di 16 persone accusate a vario titolo di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti, gestione di rifiuti non autorizzata e realizzazione di discariche abusive tra Piemonte, Lombardia, Veneto e Friuli. Gli indagati avrebbero smaltito in modo illecito oltre 24mila tonnellate di rifiuti attraverso lo stoccaggio e il successivo abbandono in capannoni industriali dismessi, uno dei quali a Lurate Caccivio.
Il bonus scontrino approvato da Giorgetti, sta per scadere: requisiti, limiti e documenti da conservare…
Chiusura delle indagini nei confronti dell'ex professore di Cantù accusato di violenza da tre ragazzine…
Lo teniamo sempre in tasca o in borsa, e lo consultiamo innumerevoli volte al giorno.…
Devi lavorare per 19 ore al giorno, il tempo di lavoro si allunga e supera…
Va dal compro oro e la sorpresa è davvero folle: esce con 95 mila euro…
Lo strumento di controllo della velocità è stato rimosso, dopo che è diventato il terrore…