Categories: Notizie locali

Risate con i Legnanesi e con le sorelle Materassi di Aldo Palazzeschi

Le esilaranti disavventure della famiglia Colombo, sabato 13 e domenica 14 dicembre dicembre (ore 21.15), approdano al Teatro Fumagalli di Vighizzolo di Cantù. “La finestra sui cortili”, nuovo spettacolo dei Legnanesi (nella foto) – ovvero Antonio Provasio, Enrico Dalceri, Luigi Campisi – riportano sul palco la Teresa, la Mabilia e il Giovanni per far divertire insieme agli altri personaggi che animano l’ormai mitico “cortile”.

Le finestre che si affacciano sui cortili per i popolaniche vi abitano sono una specie di intrattenimento televisivo, la tv dei “pover crist”, uno schermo virtuale che permette alla famiglia Colombo di tenere d’occhio tutto quello che succede nel loro piccolo mondo. Lo scompiglio si presenta un bel giorno quando si scopre che qualcuno ha rubato la porta del “monumento” del cortile, ovvero il gabinetto comune. La necessità di acquistare una nuova porta darà il via a una serie di incomprensioni, litigi e battibecchi.

Come sempre, a caratterizzare lo show dei Legnanesi, un ritmo serratissimo di battute e riferimenti all’attualità, tra quadri musicali che ricalcano le atmosfere e la tradizione della classica rivista all’italiana. Biglietto unico: 40 euro. Info: 031. 733 711; info@teatrofumagalli.it.Venerdì 12 dicembre, invece, il Teatro Foce di Lugano, per la rassegna “Teatro&Cabaret” vede protagonista la compagnia amatoriale Neo-Kalambouri che porta in scena “Sorelle Materassi”, una testo tratto dall’omonimo romanzo di Aldo Palazzeschi. Una storia salace e arguta, ancora di grande attualità, che ben delinea le psicologie dei personaggi: due zie bigotte e laboriose che vedono la loro tranquilla routine sconvolta dall’egoismo del nipote fannullone.Teresa e Carolina, le zie, hanno facoltose clienti, giovani e vecchie, future spose o zitelle, che possono permettersi i capolavori usciti dalle loro sapienti mani di ricamatrici. Dopo che il padre ha dilapidato la fortuna di famiglia, infatti, le due poverette si sono rimboccate le maniche per pagare tutti i debiti. Le due ormai vivono solo per il lavoro, ma a turbare la loro routine arriva un nipote quattordicenne, Remo, affidato loro dalla madre sul letto di morte. La presenza del ragazzo, primo maschio in casa da tanti anni, sconvolge le due signorine. La regia dello spettacolo è di Theo Boletis. Ingresso: 12/15 franchi. Prenotazioni 04179.216 93 09; www.agendalugano.ch.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Arresto clamoroso grazie al tam tam social | La provincia lariana ora è al sicuro

Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…

4 giorni ago

Giovani talenti in sella per il Cross Country | Olgiate Comasco incorona i futuri campioni

Un successo enorme per i giovani al  “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…

5 giorni ago

Cantù, una città che non dorme | Tra violenza e disagio sociale | Arriva l’esercito

Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…

5 giorni ago

Dichiariamo guerra alla Turchia: l’Italia scende in campo con tutte le sue forze a disposizione | È una crisi senza precedenti

L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…

5 giorni ago

Il Sole sta per spegnersi | Gli scienziati hanno svelato il segreto universale: la data che tutti temevano adesso è molto vicina

Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…

5 giorni ago

“Se vi lasciate, vi diamo 2.000€”: nasce il primo BONUS CUORI SPEZZATI | È vero torni single, ma ti ritrovi col portafoglio che scoppia

Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…

6 giorni ago