Il giudice delle indagini preliminari di Como, Laura De Gregorio, ha convalidato il sequestro preventivo chiesto dalla Procura in merito alla ristorante in quota che era stato posizionato a Bellagio. Attrazione itinerante che permetteva di mangiare a diversi metri dal suolo con vista sulla “Perla del Lario”.
Rimangono dunque i sigilli sia alla piattaforma girevole, sia alla gru sia agli argani che permettevano di alzare il ristorante. L’intervento risale a una decina di giorni fa e trae origine da un blitz effettuato dai carabinieri del Nil (nucleo ispettorato del lavoro di Como), dai colleghi della stazione di Bellagio dove era stata collocato il ristorante aereo, e dai militari della guardia di finanza.
Controlli avvenuti nella serata di sabato 11 settembre. Il blitz aveva fatto seguito ai controlli che avevano riguardato sia ambiti fiscali sia di sicurezza nei luoghi di lavoro. Si era poi proceduto a un sequestro preventivo.
La tragedia del Lago di Como, un uomo annega nel tentativo di salvare i figli.…
Attenzione al nuovo pagamento in contanti e alla segnalazione alla finanza: rischi grosso, ecco i…
Un frammento lunare sarà protagonista a un evento sul Lago di Como: scienza, tecnologia e…
Attenzione a questa pasta che costa 0,30 ma non è di qualità: chef premiato svela…
Una terribile tragedia ha coinvolto Beppe Grillo e in modo particolare suo figlio, Ciro. Purtroppo…
Altro che tracciabilità e sicurezza dei pagamenti digitali: la nuova truffa fa evaporare gli stipendi…