Nella serata di sabato 11 settembre è stata sequestrata la gru/piattaforma installata per la somministrazione di cibi ad alta quota, struttura che era stata collocata a Bellagio. Il blitz ha fatto seguito ai controlli dei carabinieri dell’ispettorato del lavoro, della stazione di Bellagio e della guardia di finanza che hanno riguardato sia ambiti fiscali sia di sicurezza nei luoghi di lavoro. Gli accertamenti sono ancora in corso, ma si è comunque proceduto ad un sequestro preventivo. Le aziende controllate (ovvero la società ideatrice, il gruista, la ristorazione e il supporto ristorazione) sono quattro e sono in attesa delle decisioni dell’Autorità Giudiziaria. Sono state già comminate ammende per 28.500€ e sanzioni amministrative per 26.000€.
Scoperto un nuovo bonus che ti rifà l'intera cucina senza svuotarti il portafogli. E' simile…
In alcuni supermercati si può risparmiare facendo del bene all’ambiente. Un nuovo sistema premia chi…
Se di solito lo metti in tavola anche tu, ti conviene fare marcia indietro (e…
Una novità: nel parcheggio ora si rischia la multa non per soste troppo lunghe. Stabilito…
Attenzione alle nuove truffe legate all'utilizzo del Pos: se ti chiedono questi dati non rivelarli mai.…
Il grande prete comasco si è spento all'età di 84 anni, lasciando un enorme vuoto.…