Nella serata di sabato 11 settembre è stata sequestrata la gru/piattaforma installata per la somministrazione di cibi ad alta quota, struttura che era stata collocata a Bellagio. Il blitz ha fatto seguito ai controlli dei carabinieri dell’ispettorato del lavoro, della stazione di Bellagio e della guardia di finanza che hanno riguardato sia ambiti fiscali sia di sicurezza nei luoghi di lavoro. Gli accertamenti sono ancora in corso, ma si è comunque proceduto ad un sequestro preventivo. Le aziende controllate (ovvero la società ideatrice, il gruista, la ristorazione e il supporto ristorazione) sono quattro e sono in attesa delle decisioni dell’Autorità Giudiziaria. Sono state già comminate ammende per 28.500€ e sanzioni amministrative per 26.000€.
Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…
L’estate 2025 porta il palco galleggiante sul Lago di Como a raddoppiare gli appuntamenti: venti…
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…
Nuove regole stringenti, ritiro della patente e nessun rinnovo dopo una certa età. Blocco della…
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Incidente A9 Lomazzo Sud: moto contro auto, due feriti in ospedale e viabilità rallentata sulla…