Viaggia già oltre quota mille visitatori la mostra allo Spazio Natta in via Natta a Como dal titolo “Rossi di passione”, dedicata all’asso delle due ruote Valentino Rossi e ai trenini della mitica azienda Rivarossi di Sagnino fondata dall’ingegnere Alessandro Rossi.
L’esposizione nei primi quattro giorni è già stata visitata da 1.050 persone. L’iniziativa è stata promossa da Alberto Vannelli, primario di Chirurgia generale all’ospedale Valduce e presidente dell’associazione Erone Onlus, e organizzata dal professor Vittorio Mottola, con allestimento curato dall’architetto Paolo Albano e dipinti dell’artista Silvio Curti. In scena in primo piano i modellini del ferromodellista Giovanni Conti e del collezionista di modellini di Valentino Rossi, Nicola Cavadini, in un allestimento molto colorato accompagnato dalle canzoni di Vasco Rossi. Da domani arriveranno in mostra due plastici per permettere ai più piccoli di giocare con i mitici trenini Rivarossi. Ingresso libero.
Da sapereUn modellino dedicato a Valentino Rossi nella mostra “Rossi di passione” – che rende omaggio all’asso delle due ruote e all’ingegnere Alessandro Rossi, fondatore dell’azienda comasca di modellismo ferroviario Rivarossi. La mostra potrà essere visitata fino al 2 dicembre con ingresso libero (orari: 12-18 da lunedì a venerdì, 10-18.30 sabato e domenica)
Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…
Fare la spesa oggi è diventata una sfida, ma c'è chi ha scoperto dove risparmiare.…
Problema scolastico a Como. Le scuole Corridoni e De Calboli verso la chiusura, questo fa…
Fine settimana da incubo sul Lario. Un episodio che funge da monito per non sottovalutare…
Pochi lo sanno, ma se inserisci nel serbatoio questo tipo di diesel rischi una sanzione…
Si è spento l'attore elegante e intenso. Il suo talento ha attraversato sessant’anni di cinema,…