Categories: Notizie locali

Ronago, folla per l’ultimo saluto a Emilio Russo

Commozione ieri a Ronago dove si sono svolti, nel pomeriggio, i funerali di Emilio Russo, docente, politico e scrittore comasco scomparso lo scorso martedì a 70 anni per una caduta in un canalone durante un’escursione sui monti di Lezzeno.In moltissimi hanno voluto essere presenti ieri per l’ultimo saluto al professore nel paese dove era cresciuto.Accanto alla famiglia, si sono strette le tante persone che ne hanno accompagnato la vita: amici, docenti, allievi, politici di vari schieramenti, i rappresentanti delle istituzioni, i sindacalisti.Una folla commossa, tutta unita dall’affetto e dal ricordo, radunatasi nel rispetto delle misure anticontagio dentro e fuori la chiesa parrocchiale di Ronago.Toccante l’omelia di don Lorenzo Pertusini, che di Emilio Russo è stato allievo e che ha ringraziato in prima persona il professore per i suoi insegnamenti.Seguendo il filo della liturgia, don Pertusini è partendo da una lettura di San Paolo, che Russo amava molto, per tracciare i lineamenti del suo carattere e della sua eredità spirituale.«Il suo dono più grande – ha detto il sacerdote durante l’omelia – è stata la condivisione del sapere. E un’altra parola chiave della sua vita è stata “accoglienza”; la nipote Francesca mi ha scritto che il professor Russo aveva sempre tempo per tutti, accoglieva qualsiasi domanda e provocazione. La terza dimensione è quella della libertà: in Emilio Russo riconosciamo l’importanza dell’impegno politico. Si è mostrato libero di esporsi in prima persona, sostenere una tesi, aprirsi al dibattito, al confronto».Commosso al termine del rito il ricordo dedicato a Emilio Russo dal figlio, Paolo Emilio, giornalista, che ha ripercorso la vita del padre fino al suo tragico epilogo in quella drammatica passeggiata, ricordato aneddoti familiari e ha tracciato il senso del suo esempio, della sua missione tra gli amati studenti.«Sono sicuro che se ne è andato felice, la sua assenza oggi ci spezza il cuore. Quello di un signore di settant’anni che sapeva farsi così piccolo di diventare il migliore amico della sua prima nipotina, Emilia, di appena 22 mesi. Emilia, che ha così tanto amato sia pur per così poco tempo, ci è stata mandata per chiudere il cerchio di una vita che avremmo desiderato più lunga. Siamo memoria collettiva di una bella storia, che continua altrove. Arrivederci, Emilio. Ciao, papà».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

10 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

13 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

18 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

1 giorno ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

2 giorni ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

2 giorni ago