Con un omaggio a Gioachino Rossini nel 150° della morte del genio pesarese parte domani sera la XXII edizione delFestival Ticino Musica.Appuntamento alle 20 nell’Aula Magna del Conservatorio della Svizzera italiana (via Soldino 9, Lugano) con l’Opera studio internazionale “Silvio Varviso” e la prima dell’opera L’italiana in Algeri.Le successive recite dell’opera avranno luogo a Bellinzona, Ascona, Sorengo e di nuovo Lugano (Hall del centro polifunzionale Lac di piazza Luini) nelle serate del 20, 21, 22 e 24 luglio prossimi.Il festival è stato fondato da János Meszaros, di cui quest’anno ricorre l’85° anniversario della nascita, e si conferma come una sorta di “Onu” della musica dove trovano occasioni di incontro musicisti provenienti da ogni parte del mondo.Il calendario degli eventi si compone di più di 70 appuntamenti di vario genere, distribuiti su tutto il territorio ticinese fino al 31 luglio.Domani, 19 luglio, l’Aula Magna s ospiterà la prima cerimonia di benvenuto, con l’introduzione al Festival, la presentazione degli artisti e dell’Academy; alle 21 avrà invece inizio la serie dei recital. Info su www.ticinomusica.com.
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…
La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…
Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…
Fare la spesa oggi è diventata una sfida, ma c'è chi ha scoperto dove risparmiare.…
Problema scolastico a Como. Le scuole Corridoni e De Calboli verso la chiusura, questo fa…