Intervento della polizia in un albergo di Como dove erano ospitati quattro romeni i cui nomi comparivano nella banca dati delle forze dell’ordine quali destinatari di provvedimenti restrittivi. Il sistema informatico ha attivato automaticamente l’allerta appena i clienti sono stati registrati.
Gli agenti hanno trovato dieci romeni che hanno dichiarato di arrivare dalla Germania. Oltre ai quattro segnalati dal sistema, altri erano già stati accusati di furti. La comitiva è stata portata in questura. Un 28enne, destinatario di un’ordinanza per una pena di 4 anni e 7 mesi per reati contro il patrimonio, è finito al Bassone. Ad altri tre sono stati notificati provvedimenti di allontanamento dall’Italia.
Il titolare della struttura ricettiva’albergo è stato denunciato per non aver inserito subito nell’apposito portale online i dati di tutti gli ospiti.
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…