Intervento della polizia in un albergo di Como dove erano ospitati quattro romeni i cui nomi comparivano nella banca dati delle forze dell’ordine quali destinatari di provvedimenti restrittivi. Il sistema informatico ha attivato automaticamente l’allerta appena i clienti sono stati registrati.
Gli agenti hanno trovato dieci romeni che hanno dichiarato di arrivare dalla Germania. Oltre ai quattro segnalati dal sistema, altri erano già stati accusati di furti. La comitiva è stata portata in questura. Un 28enne, destinatario di un’ordinanza per una pena di 4 anni e 7 mesi per reati contro il patrimonio, è finito al Bassone. Ad altri tre sono stati notificati provvedimenti di allontanamento dall’Italia.
Il titolare della struttura ricettiva’albergo è stato denunciato per non aver inserito subito nell’apposito portale online i dati di tutti gli ospiti.
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…