(ANSA) – MOSCA, 19 NOV – Il Dipartimento investigativo dei servizi di sicurezza russi (Fsb) si è rifiutato di aprire un’inchiesta penale sul sospetto avvelenamento del rivale numero uno di Vladimir Putin, Alexiei Navalny, come chiesto dagli attivisti del Fondo Anticorruzione del dissidente: lo riporta la testata online Meduza citando lo stesso Fondo Anticorruzione. I legali del Fondo Anticorruzione avevano chiesto all’Fsb di lanciare un’inchiesta penale per “sviluppo e produzione di armi chimiche” in base al fatto che gli esperti dell’Opac hanno confermato la presenza su Navalny della neurotossina Novichok, sviluppata in epoca sovietica. I servizi di sicurezza russi – stando al Fondo – hanno però risposto che a loro parere non ci sono le basi per aprire un’inchiesta. (ANSA).
Una tassa che colpisce tutti gli automobilisti, con regole e scadenze poco chiare. Ma davvero…
È allarme rosso: ritirate centinaia di tonnellate di prodotti ittici freschi, la contaminazione preoccupa anche…
Un’opportunità formativa unica con il reddito studentesco. Una possibilità concreta che apre le porte a…
Passo carrabile, da oggi puoi dire addio ti basta solo un bigliettino: ecco cosa sta…
Una decisione inaspettata scuote gli appassionati di auto: la FIAT chiude un capitolo storico e…
Lavoro, questa è la novità che lascia davvero tutti senza parole: una vera e propria…