(ANSA) – MILANO, 26 LUG – Ryanair ha chiuso il primo trimestre con una perdita di 273 milioni di euro, in aumento del 47% rispetto all’analogo periodo precedente. In crescita del 196% a 371 milioni di euro i ricavi, così come i costi operativi, saliti del 116% a 675 milioni di euro ed i passeggeri, balzati da 500mila a 8,1 milioni, con una crescita del tasso di riempimento dal 61 al 73%. Commentando i dati l’amministratore delegato Michael O’ Leary ha sottolineato il perdurare dell’effetto del Covid, che ha costretto il Gruppo a cancellare “la maggior parte dei voli nel periodo di Pasqua”. Inoltre ha pesato in modo determinante “il rallentamento delle restrizioni governative più lento del previsto”. Per l’intero esercizio è impossibile secondo il Gruppo fare previsioni a causa delle restrizioni ai viaggi che “continuano a generare incertezza”. Brillante la reazione del titolo in Borsa, con un rialzo del 3,51% a 16,34 euro (ANSA).
Torna l'incubo dei controlli casa per casa: ecco cosa si rischia quest'anno, se non si…
WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…
Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…