Una biciclettata di protesta, per chiedere a Palazzo
Cernezzi la realizzazione del tratto comasco della pista ciclopedonale EuroVelo
5, e una domenica dedicata all’approfondimento dei temi ambientali. Sono le due
iniziative illustrate oggi dal movimento “Fridays for future” di Como.
La biciclettata si svolgerà sabato 20 luglio lungo le vie
della città. Il ritrovo è fissato alle 15.30 al Monumento ai Caduti, in viale
Puecher, a ridosso dei giardini a lago, dove è prevista la conclusione.
Il 21 luglio si terrà invece la manifestazione “Un venerdì
di domenica!”, dalle 10 alle 22 in piazza Cavour, con le associazioni
ambientaliste comasche, musica e laboratori per bambini e adulti.
La pista ciclopedonale EuroVelo 5 è un percorso ciclabile destinato a collegare Londra con Brindisi, passando per Roma, sul tracciato della “Via Romea Francigena”. Lunga 3.900 chilometri, interessa la Lombardia, da Ponte Chiasso (Como) a San Rocco al Porto (Lodi), attraversando anche le province di Monza e Brianza, Milano e Pavia.
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…