Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

Crema solare (Pexels) - Corriere di Como

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko; Eucerin segnalato per il prezzo; un olio spray Bilboa non raggiunge lo SPF promesso.

La classifica di Altroconsumo nasce da prove di laboratorio e test d’uso che combinano efficacia reale, impatto ambientale e qualità dell’informazione al consumatore. Risultato: un quarto dei solari valutati entra nella fascia “ottima”.

Tra i criteri, oltre alla schermatura UVB/UVA, pesano texture, facilità di applicazione ed etichettatura: elementi che incidono sulla scelta quotidiana tanto quanto il numero dell’SPF.

Chi sale: Kiko primo, il gruppo dei 72/100 e il best buy

Kiko Sun Protection Fluid body SPF 30 conquista il gradino più alto con 73/100. A ruota, a 72/100, Angstrom Latte Spray, Delice Solaire, una referenza Collistar e il Dry Touch Body Sun Gel-Creme 30 di Eucerin.

Il gel-crema corpo di Eucerin riceve la targa di “miglior acquisto” grazie al prezzo competitivo (circa 14 euro/200 ml) a fronte di prestazioni elevate nei test.

Chi scende: il caso Bilboa e le buone pratiche

L’olio spray Bilboa Coccobello SPF 30 si ferma a 16/100: la protezione reale è risultata inferiore al valore dichiarato. Un richiamo alla prudenza quando si scelgono formule “leggere”.

Applicare la quantità corretta e rinnovare spesso la crema resta decisivo. Nessun prodotto, anche il migliore, mantiene lo schermo se non reintegrato dopo bagni, sport o ore sotto il sole.