Stangata dal ministro Salvini: i soldi adesso li vuole dai neopatentati | Dovranno pagare una cifra extra se vogliono guidare
Costo extra per la patente (Fonte web) - corrieredicomo.it
Aumentano i costi per chi a 18 anni vuole prendere la patente: adesso spunta una spesa extra da sostenere e la decisione è del Governo.
Soffiare sulle candeline dei 18 anni ha sempre un sapore diverso per i giovani di oggi. Con questo gesto simbolico si entra nel mondo dei grandi. Per esempio con la maggiore età si può esprimere la propria opinione attraverso il voto oppure si può cominciare a guidare.
Non parliamo più solo del classico motorino, ma finalmente si può prendere la tanto desiderata patente di guida. Un riconoscimento che si ottiene dopo un esame scritto, un quiz composto da domande e le cui risposte sono VERO o FALSO. Superato questo primo step si passa poi all’esame di guida vero e proprio con un esaminatore.
Questi due esami insieme non sono gratuiti, bisogna infatti pagare una quota alle autoscuole. Non una questione da poco visto che i prezzi sono elevati e dal prossimo mese di novembre aumenta tutto.
Patente di guida, brutte notizie per i 18enni
Nel corso degli ultimi anni è aumentato tutto, in modo esponenziale. Sono cambiate le cifre e le spese per tutti, anche per coloro che volevano semplicemente prendere la patente di guida. Tra esame scritto e costo delle guide, in alcuni casi anche extra per essere più sicuri, la spesa è sempre stata molto alta ma adesso per i neomaggiorenni e le loro famiglie è in arrivo una nuova stangata, un vero e proprio costo extra.
Per poter prendere la patente bisognerà pagare di più, una cifra più alta del solito. Una decisione legata ad un problema davvero importante delle infrastrutture. In questi anni le motorizzazioni hanno denunciato difficoltà nel gestire il flusso dei ragazzi in arrivo, carenze organizzative e strutturali. Per sopperire a questo problema quindi il Ministro Salvini ha introdotto un nuovo aumento.

Costo extra sulla patente
Come riportato da virgilio.it, l’unione nazionale delle autoscuole ha chiarito che dietro la decisione di aumentare i costi relativi alla patente di guida non è stata una iniziativa delle autoscuole appunto. Viste le carenze messe in evidenza dalle motorizzazioni è stato quindi il Governo ed il Ministero dei Trasporti a puntare su di un aumento medico dei costi pari a 25-30€.
La cifra in questione appare irrisoria a prima vista, ma senza dubbio sono un costo extra per le famiglie italiane che devono pagare per la patente dei loro figli. Una decisione, attiva dal prossimo 1 novembre, che come sempre è destinata ad innescare qualche polemica.
