Trenitalia cerca lavoratori: “Unico requisito? Il sorriso a 32 denti” | Te lo pagano a peso d’oro: 25.000€ all’anno

Sorriso splendente (Canva) Corrieredicomo.it
Un’occasione di lavoro sorprendente si apre nel Lazio: Trenitalia cerca nuovi volti per un ruolo centrale nel contatto con i passeggeri.
Hai mai pensato che il tuo sorriso possa aprirti la porta a una carriera solida?
Molti ragazzi cercano stabilità ma non sanno da dove iniziare per trovare una possibilità di crescita lavorativa.
Un grande gruppo italiano ha lanciato una selezione speciale. Si tratta di una ricerca di personale per ampliare il proprio team.
Sorridere è il requisito fondamentale, ma certo non è l’unico oltre a una data da segnare per candidarsi e cambiare futuro. Ecco i dettagli dell’offerta e come partecipare alla selezione.
Lavoro in viaggio: quando il sorriso diventa un passaporto
Il mondo del trasporto ferroviario non è fatto solo di treni puntuali e binari da percorrere. Alla base di ogni viaggio sicuro e piacevole c’è il contatto umano, fatto di accoglienza, orientamento e assistenza. Le grandi aziende lo sanno bene e proprio per questo investono in figure professionali capaci di rappresentare al meglio i loro valori.
Negli ultimi anni, il settore ferroviario ha conosciuto una profonda trasformazione. Non conta soltanto la tecnica, ma anche la capacità di saper comunicare, rassicurare e risolvere piccoli problemi che possono sorgere durante uno spostamento. Chi riesce a coniugare professionalità e sorriso ha quindi una marcia in più, perché diventa ambasciatore del brand e punto di riferimento per i viaggiatori.
Trenitalia cerca Capitreno e Customer Advisors nel Lazio
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha aperto una selezione per giovani diplomati da inserire in Trenitalia con contratto di apprendistato professionalizzante nella Regione Lazio. Le posizioni di lavoro ricercate riguardano due ruoli chiave: Capotreno, che sarà la figura di riferimento a bordo treno, responsabile della sicurezza, della regolarità del viaggio e dell’assistenza ai passeggeri; e Customer Advisor, punto di contatto in stazione, impegnato nell’accoglienza, nell’informazione e nella promozione dei servizi.
I requisiti richiesti includono un’età compresa tra i 18 e i 29 anni, il possesso di un diploma quinquennale in uno degli indirizzi previsti, la conoscenza della lingua inglese a livello almeno B2 e la residenza nella Regione Lazio. Costituisce titolo preferenziale il voto di diploma. Dopo test online e colloqui, i candidati idonei entreranno in un percorso formativo che apre la strada a un inserimento concreto. La candidatura va inviata entro il 19 settembre 2025, con la possibilità di accedere a una carriera che coniuga professionalità, stabilità e contatto diretto con le persone. Una vera opportunità per chi sogna di trasformare l’energia e il sorriso in un futuro certo.