Ufficiale: torna il supermercato più amato dagli italiani | Anche più della Standa: tutti ci abbiamo fatto la spesa

Standa (Wikipedia) - Corrieredicomo.it
Torna il supermercato in cui tutti abbiamo fatto spesa almeno una volta. È perfino più amato della Standa.
C’è stato un tempo in cui la Standa non era soltanto un supermercato, ma un vero e proprio punto di riferimento per molte famiglie italiane.
Un luogo in cui non si faceva solamente la spesa, ma aveva anche dei reparti di abbigliamento, dei casalinghi e dei giochi.
Un posto che oggi non esiste più, ma di cui tantissimi conservano un nostalgico ricordo. Oggi infatti, l’offerta è cambiata e le catene dei supermercati si sono dovute adattare, investendo in innovazione e servizi per restare competitive.
Proprio per questo rende così felici il ritorno di un grande supermercato. Riporta in vita il concetto di “supermercato per tutti”. Non si tratta infatti di un semplice luogo in cui fare la spesa. È molto di più.
Ancora più apprezzato dello Standa
Dopo una chiusura temporanea per importanti lavori di ristrutturazione, questo supermercato ha riaperto i battenti. Sono stati investiti ben 5 milioni per riportarlo in vita. Non si è trattato però di una semplice ristrutturazione.
Come spiega “Ansa.it”, con la riapertura del supermercato non è stato celebrato solamente il rinnovo strutturale del posto, ma anche un ritorno a un legame più forte con il territorio. Sono stati ampliati e ammodernati i reparti, con un particolare focus sulla qualità e sulla tradizione, rendendo questo posto il punto vendita di fiducia degli italiani. Tutti ne sono stati entusiasta.
Un atteso ritorno
Questo supermercato si estende su una superficie di 7.500 metri quadrati e offre una gamma di novità pensate per ogni tipo di clientela. I reparti vari sono stati rinnovati, offrendo prodotti freschi e di produzione propria. La cantina è stata arricchita con tantissime etichette regionali, un omaggio alle eccellenze piemontesi e la selezione dei prodotti locali è stata ulteriormente ampliata.
Questo approccio dimostra quindi l’impegno del supermercato di restituire alla comunità un luogo tanto moderno quanto funzionale. Per questo tutti sono rimasti così entusiasta dall’apertura del nuovo Carrefour di corso Monte Cucco. È in perfetta sintonia con le esigenze del territorio torinese.