Ultim’ora: addio per sempre alla Nutella | L’annuncio pochi istanti fa: in lacrime gli appassionati

Nutella - CorrierediComo.it

Nutella - CorrierediComo.it (Fonte Pixabay)

Pessime notizie per gli amanti della Nutella: da oggi dovranno salutare la loro crema spalmabile del cuore. La messa al bando è ormai ufficiale.

Il solo menzionarla fa aumentare la salivazione e origina il classico brontolio allo stomaco: stiamo ovviamente parlando dell’iconica Nutella, la crema spalmabile al cacao e nocciole più amata al mondo.

Questa prelibatezza nasce nel 1964 nel cuore delle Langhe piemontesi – peraltro patria delle nocciole di alta qualità – dall’ingegno di Michele Ferrero, figlio del pasticcere Pietro Ferrero, ma in breve tempo ha sperimentato un boom decisamente eclatante anche nel resto delle Regioni italiane.

La sua composizione è tanto semplice quanto irresistibile: zucchero, olio di palma, nocciole, cacao magro, latte scremato in polvere, lecitina di soia e vanillina, ma la ricetta originale resta un segreto più inaccessibile dell’Area 51.

E a ragione: la sua formula, densa, golosa e vellutata, la distingue inevitabilmente da tutti i competitors, evocando nei consumatori ricordi d’infanzia, momenti di felicità condivisa e un confortevole senso di appartenenza. La Nutella non è solo un simbolo dell’eccellenza italiana: è un pezzo tangibile della vita di tutti noi, una comfort zone di emergenza a portata di barattolino, lo sfizio a cui è impossibile rinunciare. Eppure, questa pietra miliare del food tricolore sembra aver recentemente perso il suo smalto…

Che mondo sarebbe senza Nutella?

Il suo celebre slogan non è solo una mera pubblicità: Nutella è una filosofia di vita, un simbolo che ha ispirato non solo i consumatori, ma anche generazioni di artisti, chef e influencer, diventando protagonista di innumerevoli ricette, ma anche di collezioni da museo.

Con una produzione annua di circa 365.000 tonnellate, Nutella è la crema spalmabile più venduta al mondo. Se ne faccia una ragione la concorrenza: dalla Germania alla Francia, fino all’Australia e agli Stati Uniti, il suo successo è planetario. La si può infatti trovare negli scaffali dei supermercati di tutto il mondo: eccola lì, una coccola al cucchiaio che unisce culture, palati, tradizioni e popoli totalmente dissimili tra loro, ma accomunati dal desiderio di una pausa di dolcezza dalla frenesia della vita moderna. Possibile, quindi, che Nutella abbia perso il proprio status?

Nutella e gli altri prodotti Ferrero - CorrierediComo.it
Nutella e gli altri prodotti Ferrero – CorrierediComo.it (Fonte Pexels)

Esclusa dalla classifica di Altroconsumo

Secondo quanto riporta il sito greenme.it, Nutella sarebbe stata estromessa dalla lista della migliori creme spalmabili, come dimostra un report di Altroconsumo.

La classifica, che teneva conto di fattori quali ingredienti, valori nutrizionali e gusto, mette invece al primo posto Zaini Emilia Crema Fondente, a seguire Rigoni di Asiago Nocciolata Bio La Dark Senza Latte, Novi CremaNovi e, infine, Rigoni di Asiago Nocciolata Bio L’Originale. Sorprendentemente, Nutella si piazza invece nella fascia media, a pari merito con la crema spalmabile a marchio Selex… ma non abbiamo dubbi sul fatto che questa graduatoria non influenzerà minimamente le preferenze degli aficionados!