Ultim’ora: introdotta una nuova “Festa Nazionale” sul calendario | Tutti a casa a riposarsi: è ufficiale

Date rosse sul calendario - CorrierediComo.it (Fonte Pexels)
È stata approvata una nuova festività di due giorni consecutivi per celebrare i lavoratori. In queste date, tutti a casa e maxi evento pubblico.
Il calendario del 2025 ha regalato non poche soddisfazioni a studenti e lavoratori, poiché ha concesso a entrambe le categorie una serie di pause strategiche dai rispettivi impegni.
Stiamo parlando dei cosiddetti giorni rossi, ovvero le festività nazionali, che quest’anno sono ricadute in modo pressoché perfetto, creando le occasioni propizie per weekend lunghi e ponti da sfruttare con intelligenza.
In effetti, Capodanno ha aperto le danze di mercoledì, spezzando la settimana a metà, ma è stata l’Epifania a regalare il primo ponte effettivo: il 6 gennaio è infatti caduto di lunedì.
Pasqua e Pasquetta hanno preceduto di poco il 25 aprile, offrendo un momento di tregua a operai, impiegati e scolari, mentre giovedì 1° maggio ha gettato le basi per un rilassante anticipo di weekend. E poi ancora lunedì 2 giugno, il venerdì di Ferragosto, senza dimenticare che l’8 dicembre arriverà di lunedì, in attesa di Natale e Santo Stefano. Risultato? Con appena 6 giorni rossi, molti hanno ottenuto fino a 32 giorni di stop da studi e lavoro. E non è tutto: è stata recentemente inserita un’altra festività di calibro nazionale…
Un toccasana per il turismo interno
Questo record di ponti e weekend lunghi ha inevitabilmente giovato anche al comparto turistico: le agenzie di viaggi hanno registrato un boom di prenotazioni, sia nelle zone costiere che interne, e molte città d’arte hanno accolto un flusso di visitatori costante e vivace.
Del resto, le gite fuoriporta restano l’opzione migliore per trascorrere del tempo di qualità con i propri cari, scoprendo nuovi angoli d’Italia, piatti tipici sconosciuti e tradizioni inaspettate. Nel caso della nuova festività, che ha coinvolto decine di migliaia di lavoratori, è stato persino organizzato un mega evento pubblico.

L’imponente festa per il centenario
Restando in tema di festeggiamenti memorabili, è impossibile non citare il centenario di Migros: il colosso svizzero della GDO ha infatti organizzato una festa aziendale epica nell’Arena di Mollis, nel Canton Glarona.
Oltre 43.000 dipendenti hanno partecipato alla briosa ricorrenza grazie alla convenzione con alcuni treni dedicati, passeggiando tra numerosi stand gastronomici gratuiti e assistendo a concerti live, tra cui quello del cantautore elvetico Bastian Baker. Un evento che ha celebrato non solo i 100 anni di storia dell’azienda, ma anche il valore della comunità e degli sforzi congiunti dei dipendenti: se il calendario del 2025 è stato generoso con gli italiani, Migros ha dimostrato che anche il tempo condiviso a lavoro può sfociare in una festa colossale. E chissà… magari qualche azienda italiana prenderà spunto!