Ultim’ora: torna la storica Multipla | Ma non la produce più la FIAT: per gli ingegneri era troppo brutta per continuare

Multipla

Multipla (0-100.it) Corrieredicomo.it

Un ritorno che fa discutere: un veicolo che ricorda la celebre Multipla arriva in una veste inaspettata, con una novità sorprendente.

La storia dell’automobile è ricca di modelli che hanno lasciato un segno, nel bene e nel male.

Tra questi, ce n’è uno che ancora oggi divide gli appassionati con il suo design fuori dagli schemi.

Un’icona discussa, che ha saputo trasformare la sua “bruttezza” in leggenda automobilistica.

Ora, qualcosa di inaspettato si prepara a riportarne lo spirito sulle strade di tutto il mondo. Il ritorno della Multipla.

Un ritorno che incuriosisce gli automobilisti

Il mondo della mobilità non smette mai di sorprendere e reinventarsi, inseguendo nuovi bisogni e tendenze. Negli ultimi anni l’attenzione si è spostata verso soluzioni sempre più sostenibili, capaci di coniugare praticità e rispetto per l’ambiente. Allo stesso tempo, l’automotive non rinuncia a strizzare l’occhio al passato, ripescando suggestioni di modelli che hanno segnato un’epoca, anche per la loro eccentricità.

Il design della storica Fiat Multipla, criticato e amato allo stesso tempo, sembra rivivere oggi in una nuova proposta che guarda al futuro. Non si tratta di una semplice operazione nostalgia, ma di una reinterpretazione che lega ricordi e innovazione. E proprio qui si nasconde la vera notizia: dietro quelle linee che richiamano un’icona controversa, c’è una rivoluzione pronta a conquistare i viaggiatori moderni.

X-Van
X-Van (Instagram) Corrieredicomo.it

L’X-Van elettrico: il camper che ricorda la Multipla

Le abitudini di viaggio si sono trasformate e i camper restano una delle passioni più solide e durature. In questo scenario arriva l’X-Van di Farizon, primo camper 100% elettrico del gruppo Geely, già proprietario di marchi come Volvo e Lotus. Il design, con i fari rialzati sul frontale, rievoca la prima Multipla, ma le similitudini si fermano qui: l’X-Van è un camper compatto, lungo 5 metri e alto oltre 2, con tetto retrattile elettrico e architettura modulare. La scheda tecnica promette autonomia fino a 460 km, motore da 170 kW e la funzione V2L che permette di alimentare dispositivi esterni durante i campeggi. Il prezzo di lancio in Cina, circa 32.000 euro, lo rende competitivo anche per l’Europa, dove potrebbe arrivare entro il 2026.

A rendere l’offerta ancora più allettante ci sono gadget esclusivi per chi prenota in anticipo: dal drone al set da campeggio. Un segnale che il futuro del viaggio su quattro ruote non sarà solo sostenibile, ma anche sorprendentemente accessibile. L’innovazione promette un grande successo tra tutti coloro che amano viaggiare mantenendo autonomia e indipendenza oltre ad avere la certezza di un mezzo usufruibile in ogni situazione.