Vi pagano le rette dell’asilo dei figli: mamme e papà sbrigatevi a fare domanda | Dovete solo consegnare il modello ISEE
Bambino con le costruzioni (Pixabay) - Corrieredicomo.it
L’asilo diventa gratis per i genitori che consegnano il modello ISEE. Lo Stato paga la retta scolastica per i figli.
L’ingresso all’asilo rappresenta una tappa fondamentale nella crescita di ogni bambino, segnando di fatto il primo passo nel mondo dell’istruzione e della socializzazione.
Questo ambiente non è solo un luogo di cura, ma anche un contesto stimolante per lo sviluppo cognitivo e relazionale dei più piccoli.
Tuttavia per i genitori, l’iscrizione è tradizionalmente associata a un costo significativo che spesso incide pesantemente sul bilancio familiare, rendendo talvolta l’accesso ai servizi per la prima infanzia un lusso per pochi.
Fortunatamente, per molte famiglie, questa spesa è destinata a sparire. Da oggi i genitori possono smettere di preoccuparsi di pagare la retta mensile.
Asili gratis per tutti
Per alleggerire il carico economico sulle famiglie, è stato stanziato un fondo significativo. Ben 60 milioni di euro sono stati destinati nell’arco dei prossimi tre anni al sostegno delle famiglie per il pagamento delle rette.
L’accesso a questo beneficio è estremamente semplificato. I genitori che ne hanno diritto devono semplicemente presentare il proprio modello ISEE al momento della domanda. Una volta verificati i requisiti, il costo dell’asilo nido si azzera completamente, garantendo un accesso universale e gratuito a un servizio essenziale.

Basta consegnare il modello ISEE e l’asilo è gratis
Il meccanismo di funzionamento è chiaro. Le famiglie con un ISEE fino a 20.000 euro possono beneficiare dell’azzeramento totale della retta. Le famiglie con un ISEE leggermente superiore, compreso tra 20.000 e 25.000 euro, ricevono comunque un contributo notevole, fino a un massimo di 100 euro al mese, che si aggiunge al rimborso già previsto dall’INPS.
Questo non si può che definire un progetto di successo, che mira a facilitare l’accesso ai servizi per la prima infanzia. Non a caso, come spiega “Milanotoday.it”, l’iniziativa si chiama “Nidi Gratis Plus”. Il bando, valido per la Regione Lombardia, punta ad azzerare la retta di pagamento dell’asilo nido. Sta riscuotendo un enorme successo negli anni, come dimostra il numero di adesioni. I comuni aderenti sono passati da 652 dell’edizione precedente a 670 di quest’anno e il numero di strutture che partecipano al programma è salito da 1.183 a 1.213. Si assiste quindi a un continuo crescendo.
