Volete scoprire la parte di Como più misteriosa? 5 stranezze che dovete provare per forza

Como misteriosa - Wikipedia - CorrierediComo.it
Non solo ville e bei tramonti. Esiste un tour insolito del Lago di Como, avrete delle magnifiche storie da raccontare.
Il Lago di Como è diventato una delle mete più amate in Italia. E’ famoso per le sue ville sontuose, i paesaggi mozzafiato e il fascino senza tempo.
Tuttavia potreste essere più avventurosi o forse siete stanchi dei soliti percorsi turistici e volete vivere un’esperienza fuori dal comune.
Per chi ama l’insolito, Como riserva dei misteri come tutte le città e non potete assolutamente perdervi queste peculiarità se volete vivere un’avventura.
Potete seguire questo tour insolito alla scoperta delle stranezze più nascoste e misteriose di Como e del suo lago.
Como misteriosa
Il viaggio inizia dal centro storico di Como, per una visita alla Basilica di San Fedele. Qui, sotto la chiesa, si trova una cripta peculiare. Infatti qui le ossa di antichi abitanti sono state disposte artisticamente in disegni geometrici. Una vera e propria “galleria macabra” che racconta una tradizione medievale di rispetto per i defunti, trasformando la morte in arte. Non è sempre aperta alle viste, ergo informatevi per una visita guidata esclusiva, per vedere qualcosa di stupefacente.
Proseguendo, non può mancare una sosta al Museo della seta, un tributo doveroso all’industria tessile comasca. Troverete splendide esposizioni di macchinari e tessuti. La parte più mistery sono i bachi da seta che nella loro vita subiscono un processo di “mummificazione”, un reperto unico e un po’ inquietante, che testimonia la storia antica della seta.
Como e le sue particolarità
Il tour continua grazie al lago e al suo misterioso “mondo sotterraneo”. Sotto le acque si celano grotte sommerse e correnti d’acqua sotterranee ancora poco esplorate. Se amate le immersioni, ci sono guide esperte che organizzano escursioni subacquee e tour in barca alla scoperta di queste meraviglie nascoste. La città offre un’altra curiosità. Si tratta di un elemento architettonico di pregio: ossia la torre nel cuore della città. .
Infine, non perdete la possibilità di cercare le porte segrete nascoste nei vicoli del centro storico. Queste piccole aperture murate una volta nascondevano passaggi sotterranei e vie private, oggi chiuse e quasi dimenticate, ma cariche di storie e leggende. Con una guida locale potete scoprire dove si trovano e ascoltare le antiche narrazioni che ancora aleggiando in questi angoli misteriosi. Questo tour insolito di Como e del lago è un viaggio tra storia, mistero e natura che vi farà scoprire un volto della città lontano dal turismo tradizionale. Cosa dovete fare? Solo partire.