“1500 euro nel mese del tuo compleanno”: è passata la legge aziendale più importante del 2000 | Grosso regalo

Soldi per il compleanno - CorrierediComo.it

Soldi per il compleanno - CorrierediComo.it (Fonte Pixabay)

Da oggi il compleanno può diventare anche un’opportunità per gonfiare la propria busta paga: succede davvero, e succede proprio in Italia.

Senza dubbio, tra le feste ricorrenti preferite dai bambini, spicca senz’altro il compleanno. Questa giornata speciale, infatti, che celebra il momento della loro nascita, si tramuta in un pretesto per organizzare party festosi, gremiti di marmocchi sgambettanti e galvanizzati dalle bevande zuccherine.

Non mancano, ovviamente, la rituale torta con le rispettive candeline, i regali da scartare, le trombette e i palloncini; le famiglie più creative organizzano inoltre cacce al tesoro, oppure noleggiano tappeti elastici, truccabimbi o clown, in modo da coinvolgere i più piccoli mentre anche gli adulti si rilassano.

Con il passare degli anni, il compleanno diventa un appuntamento che porta invece con sé gli strascichi della maturità: crescendo, ognuno di noi deve fronteggiare nuove responsabilità e crucci circa il futuro.

Per non parlare dell’avvicinarsi dei temuti “anta”. Quanti, infatti, hanno interiormente temuto l’avvicinarsi della fatidica mezza età, che spesso coincide con il momento dei bilanci? Eppure, anche se compiere gli anni può diventare di primavera in primavera sempre più ostico e antipatico, c’è una buona notizia: per alcuni lavoratori il compleanno può comportare anche un lauto extra in busta paga

Bonus in busta paga per il compleanno

Nessun trucco e nessun inganno. Provate ad immaginarlo: nel mese del vostro compleanno, l’amministrazione dell’azienda per cui lavorate vi riconosce un apprezzatissimo bonus in busta paga.

Un’inaspettata liquidità improvvisa che potrebbe permettervi di indulgere a qualche sfizio, come la cena in un ristorante stellato, oppure darvi una mano a fronteggiare qualche spesa necessaria, ad esempio la nuova cameretta per i pargoli. O un divano nuovo, un televisore di ultima generazione, e persino una vacanza in località esotiche. Eh sì, perché parliamo di un extra di ben 1.500 euro, peraltro assolutamente legale. È questa l’iniziativa di una nota ditta italiana: pronti a spedire il curriculum?

Giampietro Nardi - CorrierediComo.it
Giampietro Nardi – CorrierediComo.it (Fonte Facebook)

1.500 euro in più a ogni dipendente

In occasione del suo 80esimo compleanno, celebrato lo scorso 2 giugno, l’imprenditore Giampietro Nardi, fondatore della Nardi Outdoor di Chiampo, a Vicenza, ha deciso di festeggiare con un gesto straordinario: un bonus di 1.500 euro lordi in busta paga a ciascuno dei suoi 180 dipendenti.

Nardi, che guida un colosso nel settore dell’arredo da giardino con un fatturato di oltre 83 milioni di euro, sembra considerare i propri lavoratori come il vero capitale dell’azienda, e ha voluto dimostrare la propria gratitudine per il loro operato con un gesto simbolico, ma decisamente tangibile. Nardi non è nuovo a iniziative analoghe: nel 2016, infatti, aveva erogato un premio welfare di 1.000 euro netti, mentre nel 2022 ha contrastato attivamente l’inflazione, aumentando gli stipendi del personale del 5%. Un esempio che potrebbe ispirare molti altri imprenditori: in fondo, sognare non costa nulla!