75 euro: da lunedì è finita la pacchia del “bagaglio gratis” su Ryanair | Paga l’aggiunta o prendi il treno

viaggio in aereo

viaggio in aereo- credit pexels- corrieredicomo.it

Novità per Ryanair, i passeggeri non possono più avere il bagaglio gratis: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli e le curiosità

Il mondo dei viaggi diventa sempre più complicato ma si fa interessante proprio per via del fatto che si punta sempre a fare meglio e a cercare delle alternative che portino ad un unico e solo obiettivo: risparmiare. La novità di oggi è parecchio interessante per i passeggeri di Ryanair che stanno per scoprire una novità che non farà per nulla piacere: andiamo a vedere di che si tratta, tutti i dettagli e le curiosità in questo articolo.

Negli anni, infatti, abbiamo deciso di approfondire, sotto consiglio dei nostri lettori, la questione che fa riferimento al mondo dei viaggi e, in particolar modo, a quello dei viaggi in aereo. Tra le compagnie low cost sempre più gettonate tra i nostri utenti, rispecchia quella di Ryanair che non finisce mai di stupire soprattutto per le nuove regole che non sono passate per nulla inosservate. 

Dal check in alla novità in assoluto che riguarda il bagaglio che fino ad ora è sempre stato gratis. Ma nel 2025, come sappiamo benissimo, le cose cambiano rapidamente e bisogna approfondirle affinché non siate impreparati.

Andiamo nel prossimo paragrafo a parlarvi della questione bagaglio gratis su Ryanair che, a quanto pare, non esisterà più.

Ryanair, le novità sul bagaglio: cosa sta cambiando

Negli ultimi anni sono stati davvero tantissimi i viaggiatori che hanno prediletto questa compagnia rispetto alle altre, per la questione di risparmiare un bel po’ di euro, soprattutto per i viaggi di poche ore alla meta di destinazione. La combinazione di prezzi stracciati, voli frequenti e di una rete capillare di destinazioni, in effetti, ha conquistato molti utenti, ma qualcosa negli ultimi anni è cambiata di parecchio soprattutto per via delle dimensioni del bagaglio che, a quanto pare, ad oggi contano.

Il bagaglio deve sempre rispettare le misure della compagnia aerea, ossia 55 x 40 x 20 centimetri (o addirittura meno). Qualcosa, però, fa riflettere, soprattutto un episodio riportato dal portale Money.it, del 27 Agosto, dove una studentessa diretta a Eindhoven a bordo di una aereo Ryanair ha ricevuto una multa di ben 75 euro a causa del suo bagaglio a mano.

viaggio in aereo, tuti i dettagli
viaggio in aereo, tuti i dettagli- credit pexels- corrieredicomo.it

Le ragioni della multa

Il motivo della multa ricevuta dalla studentessa è certamente legato alle dimensione, in quanto il suo bagaglio fosse più piccolo della dimensione consentita.

La donna non ha saputo dare risposta, in quanto ha sempre viaggiato con la medesima valigia. La valigia posta in essere è stata poi caricata in stiva, visto il prezzo così alto. Adesso, non vi resta che fare attenzione alle dimensioni del vostro bagaglio anche se sono più piccole.