Blog

  • Covid, 452 nuovi positivi in Toscana, 31.064 vaccinati

    Covid, 452 nuovi positivi in Toscana, 31.064 vaccinati

    (ANSA) – FIRENZE, 08 GEN – I nuovi casi positivi Covid in Toscana sono 452 su 7.563 tamponi molecolari e 5.608 test rapidi effettuati, mentre le vaccinazioni effettuate fin qui sono 31.064. Lo ha annunciato su Facebook Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana. I nuovi positivi sono in calo rispetto a ieri a fronte però di un minor numero di tamponi. “Siamo la prima regione in Italia – ha scritto – per numero di vaccini fatti sulle dosi consegnate, un grande risultato di tutto il nostro sistema sanitario”. Il dato dei nuovi positivi è più basso rispetto a ieri (erano 667), e lo è anche quello dei tamponi (erano 8.377). (ANSA).

  • Covid: 348 nuove vittime, tasso positività stabile al 13,8%

    Covid: 348 nuove vittime, tasso positività stabile al 13,8%

    (ANSA) – ROMA, 04 GEN – Sono 10.800 i nuovi casi di coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore. Le vittime sono invece 348. Lo rende noto il nuovo bollettino del ministero della Salute, da cui emerge che resta invariato rispetto a ieri il tasso di positività al Covid, fermo al 13,8% con 77.993 i tamponi effettuati nelle ultime 24 ore. Diminuiscono i pazienti ricoverati in terapia intensiva per coronavirus, 4 in meno rispetto a ieri nel saldo fra entrate e uscite, con 136 nuovi ingressi registrati oggi. I malati attualmente ricoverati in terapia intensiva sono infatti 2.579, contro i 2.583 di ieri. Nei reparti ci sono invece 23.317 persone, 242 in più di ieri. Aumentano i guariti o dimessi, 16.206, per un totale da inizio pandemia di 1.520.106. Le vittime arrivano invece a quota 75.680. (ANSA).

  • Covid 19: Australia, vaccinazioni al via da metà febbraio

    Covid 19: Australia, vaccinazioni al via da metà febbraio

    (ANSA) – SYDNEY, 8 GEN – Il piano nazionale di immunizzazione contro il coronavirus in Australia partirà a metà febbraio, con l’obiettivo di vaccinare circa 12,5 milioni di persone (metà della popolazione) entro giugno: lo ha annunciato il primo ministro Scott Morrison. Le vaccinazioni saranno gratuite e spetterà agli Stati e ai territori della federazione decidere se il vaccino debba essere obbligatorio per alcuni gruppi di persone, come gli operatori sanitari. L’Australia conta di ottenere l’approvazione del vaccino Pfizer da parte dell’autorità nazionale (la Therapeutic Goods Administration) entro fine gennaio. Il mese prossimo dovrebbe essere approvato anche il vaccino Oxford-AstraZeneca, di cui il colosso farmaceutico australiano CSL (Commonwealth Serum Laboratories) ha in produzione 50 milioni di dosi nei suoi laboratori di Melbourne. (ANSA).

  • Coppia scomparsa a Bolzano, ricerche lungo fiume Isarco

    Coppia scomparsa a Bolzano, ricerche lungo fiume Isarco

    (ANSA) – BOLZANO, 08 GEN – A Bolzano proseguono le ricerche di Peter Neumair e Laura Perselli, i coniugi di 63 di 68 anni, scomparsi lunedì pomeriggio. Con l’ausilio dei cani molecolari oggi è stato ricontrollato il corso del fiume Isarco. Nei pressi del depuratore a sud della città i carabinieri hanno trovato un paio di scarpe e uno zaino. Sono in corso delle verifiche, ma gli inquirenti sono scettici che possano appartenere alla coppia. L’ultimo accesso a Whatsapp, da parte di Laura Perselli, risale alle 18.46 di lunedì e l’ultima cella agganciata dal telefonino è nei pressi di ponte Roma. Per questo motivo le ricerche si concentrano lungo le due sponde del fiume a valle del ponte. La coppia amava passeggiare, anche se resta il dubbio, visto l’ora della loro scomparsa e le temperature piuttosto rigide di sera. (ANSA).

  • Como, niente multe in cambio di pasti: la Procura chiede il processo

    Como, niente multe in cambio di pasti: la Procura chiede il processo

    La Procura di Como ha chiesto il rinvio a giudizio per l’ausiliario della sosta e per il gestore di un ristorante nella zona di Sant’Agostino, accusati di corruzione. Secondo quanto ricostruito dal pm Pasquale Addesso, il gestore del locale – un 37enne egiziano – avrebbe tratto vantaggio dal far parcheggiare i clienti del proprio ristorante in stalli blu a pagamento, senza che tuttavia i clienti versassero un solo euro. L’ausiliario della sosta e dipendente della Como Servizi Urbani (68 anni), semplicemente faceva finta di non vedere l’auto parcheggiata senza esposto il bigliettino del parcheggio, e il guadagno che ne ricavava era il «pasto all’interno del medesimo ristorante» senza «pagarne il prezzo».L’articolo completo sul Corriere di Como in edicola oggi, venerdì 8 gennaio

  • Colpito dai detriti in cantiere: muore operaio frontaliere di 54 anni

    Colpito dai detriti in cantiere: muore operaio frontaliere di 54 anni

    Travolto da un carico di macerie mentre lavorava in un cantiere edile a Lugano, non ha avuto scampo un operaio comasco di 54 anni. L’infortuno, con esito purtroppo fatale, è stato confermato dalla polizia cantonale ticinese. Attorno alle 11 di questa mattina, l’uomo stava lavorando con i colleghi all’interno di un cantiere per la ristrutturazione dello stabile di un ex albergo nella zona di Riva Paradiso. «Per cause che ora toccherà all’inchiesta di polizia appurare nel dettaglio – è quanto diffuso in una nota dalla polizia ticinese – un 54enne operaio italiano residente in provincia di Como, che si trovava al pianoterra dell’edificio, è stato colpito da un carico di materiale di demolizione, proveniente dai piani superiori».

    L’allarme sarebbe stato lanciato dai colleghi. Nel cantiere di Paradiso sono intervenuti gli agenti della polizia cantonale e i soccorritori della Croce Verde di Lugano. Tutto però è risultato vano. Purtroppo per l’operaio comasco non c’è stato nulla da fare. È morto praticamente sul colpo per le gravi ferite riportate dopo l’impatto con i detriti piovuti dall’altro.

    «In Svizzera come in Italia gli incidenti nei cantieri mietono purtroppo molte vittime – dice il responsabile dei frontalieri per la Cisl dei Laghi Roberto Pagano – Auspichiamo che si rafforzino ancora di più i controlli affinché le migliaia di lavoratori frontalieri che ogni giorno varcano il confine elvetico per prestare la propria opera in ambito edile, abbiano la garanzia di lavorare in assoluta sicurezza».

    «Saranno le autorità competenti a stabilire le cause dell’accaduto e ad evidenziare eventuali responsabilità – ha continuato il rappresentante della Cisl dei Laghi – Nel corso dell’ultimo decennio si è molto discusso su come tassare il lavoro frontaliero, la nostra speranza è che quanto prima inizi una nuova stagione in cui al centro dell’attenzione venga posto il tema della sicurezza».

  • Clima: il 2020 l’anno più caldo a livello mondiale

    Clima: il 2020 l’anno più caldo a livello mondiale

    (ANSA-AFP) – PARIGI, 08 GEN – Il 2020 è stato l’anno più caldo mai registrato a livello mondiale, a pari merito con il 2016: un anno che ha chiuso un decennio di temperature record a testimonianza del riscaldamento globale. Lo ha annunciato oggi Copernicus Climate Change Service, il programma di osservazione della terra dell’Unione europea. Il 2020 ha fatto registrare 1,25 gradi centigradi in più rispetto al periodo preindustriale, proprio come avvenne quattro anni fa. (ANSA-AFP).

  • Camerun: donna kamikaze uccide 13 civili tra cui 8 bambini

    Camerun: donna kamikaze uccide 13 civili tra cui 8 bambini

    (ANSA) – ROMA, 08 GEN – Tredici civili, tra cui otto bambini, sono morti oggi in un villaggio a nord del Camerun dopo che una donna si è fatta esplodere in un attacco di Boko Haram: lo hanno riferito all’Afp un’autorità locale e un funzionario di polizia. Il nord del Camerun subisce le incursioni dei miliziani jihadisti dalla vicina Nigeria, dove Boko Haram ha ucciso decine di migliaia di persone dall’inizio dei sui blitz nel 2009. (ANSA).

  • Calcio: Inzaghi, ‘Rinnovo? vedrò Lotito, Lazio mia priorità’

    Calcio: Inzaghi, ‘Rinnovo? vedrò Lotito, Lazio mia priorità’

    (ANSA) – ROMA, 02 GEN – “Lotito un buonissimo intenditore di calcio, era contento per le ultime prestazioni ma era anche deluso come noi per come è maturata la sconfitta Milano. Tra Natale e Capodanno ci siamo sentiti e confrontati, penso che Lotito tornerà e troveremo un accordo senza nessun problema”. Così l’allenatore della Lazio Simone Inzaghi alla vigilia della sfida di Marassi contro il Genoa, parlando della questione legata al suo rinnovo di contratto che scade a giugno. “Se la Lazio è la mia priorità? Assolutamente sì. Se ne è cominciato a parlare ad agosto con il presidente. Quando lui dice qualcosa è di parola – prosegue Inzaghi – Io non sto vedendo un grandissimo problema, penso che i contratti sono importanti quando ci sono ma per me non cambia nulla da qui alla formalizzazione”. (ANSA).

  • Calcio: Fifa sospende squalifica 10 settimane di Trippier

    Calcio: Fifa sospende squalifica 10 settimane di Trippier

    (ANSA-AFP) – MADRID, 03 GEN – La FIFA ha sospeso la squalifica di 10 settimane comminata a Kieran Trippier per aver scommesso sul proprio trasferimento tramite un intermediario, utilizzando informazioni riservate. Questo consente al nazionale inglese di giocare per il proprio club, l’Atletico Madrid, in attesa dell’appello. Trippier, 30 anni, era stato escluso da qualsiasi attività calcistica dalla Federcalcio inglese la scorsa settimana. La decisione della FIFA gli permette di tornare in campo agli ordini di Diego Simeone fino a quando sarà celebrato l’appello. Oltre alll’esclusione fino al 28 febbraio, la FA gli ha inflitto una multa di 70.000 sterline (94.000 euro), dopo averlo giudicato colpevole delle accuse riguardanti il suo trasferimento dal Tottenham all’Atletico. Trippier può quindi essere schierato nell’andata degli ottavi di Champions League con il Chelsea del 23 febbraio. (ANSA-AFP).