(ANSA) – AOSTA, 05 NOV – Il tribunale di Aosta ha disposto la vendita della villetta di Cogne, per la quale lo scorso settembre aveva respinto le richieste di Annamaria Franzoni e del marito Stefano Lorenzi di sospensione dell’esecuzione immobiliare. La base d’asta è di circa 800 mila euro e la data per il tentativo di vendita non è ancora stata fissata. Il contenzioso con l’avvocato Carlo Taormina nasce da una sentenza civile passata in giudicato a Bologna. (ANSA).
Blog
-
Ciclismo: fece cadere Jakobsen, stop 9 mesi a Groenewegen
(ANSA) – ROMA, 11 NOV – Nove mesi di squalifica sono stati inflitti dall’Uci al corridore olandese Dylan Groenewegen, che il 5 agosto scorso nella volata per la vittoria della prima tappa del giro di Polonia causò la disastrosa caduta del connazionale Fabio Jakobsen e di numerosi altri ciclisti. Jakobsen finito contro le transenne, mentre era lanciato a gran velocità, restò in coma per alcuni giorni, e poi è stato più volte operato. Groenewegen, che ha ammesso le sue responsabilità, potrà tornare a gareggiare dal 6 maggio 2021. Jakobsen intanto si sta rimettendo del tutto e presto tornerà in bicicletta. (ANSA).
-
Champions: Real; Zidane, sarà difficile ma vogliamo vincere
(ANSA) – MILANO, 24 NOV – “Non so se con un altro calendario avremmo altri risultati ma non è una scusa. Ci sono tante partite, tanti infortunati e non è lo stesso”. Zinedine Zidane, allenatore dei Blancos, commenta con una punta di amarezza il ritmo con il quale si gioca ma è convinto che nonostante le difficoltà riuscirà a portar via tre punti da San Siro nel match di domani con l’Inter per la quarta giornata di Champions League. “Contro l’Inter all’andata abbiamo sofferto ma siamo partiti bene e abbiamo finito bene – dice Zidane ricordando il 3-2 -. Il calcio è così. Ci sono momenti in cui sei molto forte e superi tutto anche quando ti capitano situazioni negative. Adesso, è vero, soffriamo i momenti difficili… Ma non solo noi, tutte le squadre soffrono”. Per Zidane non è cambiato nulla rispetto alla vittoria della Champions a San Siro nel 2016: “Continuo a divertirmi e ad andare avanti”. A cominciare da domani: “Sappiamo che è una finale. Sappiamo che soffriremo ma vogliamo i tre. punti”. (ANSA).
-
Champions: Juve ritrova Ramsey, stop Buffon per precauzione
(ANSA) – TORINO, 24 NOV – Andrea Pirlo ritrova Aaron Ramsey: il centrocampista torna nell’elenco dei convocati della Juventus. Il gallese, out per infortunio dalla partita di andata contro il Ferencvaros, rientra a disposizione proprio per la gara di ritorno contro gli ungheresi, a distanza di 20 giorni dalla sfida di Budapest. Out Gigi Buffon: per il portiere niente di preoccupante, solo una esclusione precauzionale dopo un fastidio al polpaccio. Al suo posto è stato chiamato il classe 2000 Franco Israel. (ANSA).
-
Champions: Inter e Atalanta, vietato sbagliare
(ANSA) – ROMA, 24 NOV – Nella quarta giornata della fase a gironi di Champions League l’Inter affronta il Real Madrid in uno scontro diretto decisivo per la qualificazione. Le due squadre erano le favorite del gruppo B, ma attualmente occupano le ultime posizioni in classifica: alla guida del girone c’è infatti il Borussia Monchengladbach a quota 5, seguito dallo Shakhtar Donetsk e Real Madrid con 4 punti, l’Inter chiude con soli due punti. I nerazzurri sono chiamati alla vittoria contro i Blancos per evitare la possibile eliminazione dalla competizione. La sconfitta della partita d’andata al Bernabeu, terminata 3-2 a favore del Real, fungerà da monito per gli uomini di Conte che dovranno approfittare della situazione di emergenza in casa Merengues per continuare a godere dell’imbattibilità casalinga contro i Blancos (5 vittorie e 2 pareggi) in sette confronti nelle competizioni europee. Gli analisti di Planetwin365 danno fiducia all’Inter (2,05) rispetto al Real (3,33) e prevedono un match ricco di gol (Over 2,5 a 1,50), suggerendo un risultato esatto di 2-1 (8,88) a favore dei neroazzurri. Nel girone D, l’Atalanta di Gasperini è chiamata all’impresa contro il Liverpool ad Anfield Road. Il match d’andata ha visto sconfitta per 5-0 la Dea che tenterà di riscattarsi in Inghilterra. Compito tutt’altro che facile, visto il percorso netto in Champions dei Reds, l’unica squadra, oltre al Chelsea, ad aver sempre vinto mantenendo la porta inviolata. I quotisti di Planetwin365 vendono i Reds a 1,65 e l’Atalanta a 4,65 per la vittoria, in un match con entrambe le squadre in rete (gol a 1,38) e con un risultato esatto di 2-1 (8,49) a favore dei padroni di casa. (ANSA).
-
Champions: Atalanta; Gasperini,non sempre vince il più forte
(ANSA) – BERGAMO, 02 NOV – “Il livello di difficoltà è simile alle due partite col Manchester City nella scorsa edizione: un’esperienza che c’è servita, pur soffrendo molto. Non sempre vincono i più forti”. Alla vigilia del match di Bergamo contro il Liverpool, l’allenatore dell’Atalanta Gian Piero Gasperini prova a tracciare un confronto tra le due compagini inglesi: “Il valore è molto simile, anche se con caratteristiche diverse nonostante il modulo apparentemente simile – spiega il tecnico nerazzurro -. Vedremo quanto potremo essere competitivi: col City abbiamo acquisito conoscenze, esperienze e capacità, utili anche in ottica campionato”. Gasperini parla anche del collega sul fronte opposto: “E’ un grandissimo complimento aver attirato l’attenzione di Klopp, un riferimento per tutti gli allenatori per quello che ha saputo conquistare negli anni. Dà più fascino a questa partita contro la squadra campione del mondo che ha vinto la penultima edizione della Champions League”. Riguardo alla conta degli infortunati, la situazione a Zingonia è migliore di quanto non si pensasse dopo Crotone: “De Roon e Gosens sono fuori, gli esami per gli altri hanno escluso lesioni muscolari – chiude Gasperini -. L’esigenza è doverli recuperare in un giorno: per Romero, Hateboer e Palomino ci sono chance di recupero, Djimsiti e Toloi hanno recuperato. Domattina le ultime decisioni”. (ANSA).
-
Catalfo, se necessario, impegno governo per altra cig
(ANSA) – ROMA, 19 NOV – Dopo le ulteriori 12 settimane di cig inserite nella legge di Bilancio, fruibili da gennaio, e collegate fino a fine marzo al blocco dei licenziamenti, “laddove dovesse essere necessario, c’è l’impegno del governo a finanziare ulteriori settimane di cassa integrazione”. Lo ha assicurato la ministra del Lavoro e delle Politiche sociali, Nunzia Catalfo, puntando l’attenzione contestualmente sulle politiche attive del lavoro. In manovra, ha sottolineato, c’è “un primo stanziamento di 500 milioni, che aumenteremo nei prossimi mesi”. (ANSA).
-
Cassazione condanna Verdini a sei anni e mezzo
(ANSA) – FIRENZE, 03 NOV – L’ex senatore Denis Verdini è stato condannato a sei anni e mezzo di reclusione dalla Cassazione nell’ambito del processo per il crac del Credito cooperativo fiorentino. Estinta per prescrizione la parte della condanna pari a quattro mesi per la truffa sui fondi dell’editoria. Verdini in appello a Firenze era stato condannato a 6 anni e dieci mesi. “L’onorevole Denis Verdini non attenderà alcun provvedimento, affronterà la situazione e si costituirà in carcere”. E’ quanto riferisce il suo difensore, l’avvocato Franco Coppi. “Gli ho comunicato l’esito della sentenza – prosegue il penalista -, e non possiamo nascondere l’amarezza per la decisione che arriva dopo che il pg aveva chiesto un nuovo processo”. (ANSA).
-
Cardarelli: nipote del morto, ammazzato con menzogna
(ANSA) – NAPOLI, 13 NOV – “Morire così non è accettabile, era mio nonno, il mio migliore amico, e voi l’avete ammazzato, nel modo più brutale di tutti, con la menzogna”. Lo scrive su Facebook Tatiana, nipote adolescente di Giuseppe Cantalupo, l’anziano di 84 anni morto nel bagno dell’ospedale Cardarelli e finito in un video che mostra il suo cadavere. “Da vigliacchi – scrive la giovane – non hanno avuto il coraggio di dirci le condizioni in cui era stato ritrovato. Come si è ritrovato solo in quel bagno? Come ci è giunto? Non era in condizioni di giungere al bagno autonomamente. Dov’erano gli infermieri? I dottori? Dov’erano i controlli? Ma quanto siete viscidi. Neppure il riconoscimento del corpo ci hanno permesso di fare, ‘mi dispiace è covid, ora è chiuso in un sacco’, che oltraggio alla dignità umana!”. (ANSA).
-
Camera di Commercio, Confindustria si astiene dal voto sul bilancio
La relazione di accompagnamento al bilancio della Camera di Commercio di Como e Lecco ha creato una netta spaccatura. La votazione del documento, utile a indicare dove e come utilizzare le somme previste dall’ente di via Parini, ha infatti visto l’astensione importante di Confindustria Como.Lunedì, data prevista per l’assemblea, chiamata proprio a esprimersi su questo delicato tema, si è dunque assistito all’ennesimo strappo di una delle componenti, quella industriale, un tempo sicuramente più vicina al presidente della Camera di Commercio,Marco Galimberti.Uno stop, quello confindustriale, che farà discutere e che ha visto compatto come sempre il fronte solitamente di minoranza all’interno dell’ente camerale.
Si sono infatti astenuti anche Cna, Confesercenti Como, Compagnia delle Opere e l’ambito assicurativo e del credito. Le cifre di cui si dibatteva erano di tre milioni di euro di disavanzo nel 2020. E altrettanti nel 2021. Numeri che fanno ovviamente i conti con la crisi innescata dalla pandemia, ma che non hanno impedito divisioni importanti. Il fronte sindacale, rappresentato daSalvatore Montedurodella Uil, ha votato favorevolmente ma con una netta precisazione. «Insieme ai consumatori abbiamo deciso di votare “sì” ma soltanto come atto di responsabilità per il difficile momento che stiamo attraversando. Ci sembrava giusto iniziare l’iter per assegnare le risorse alle imprese – ha detto Monteduro – Devo però precisare che condivido il parere negativo esposto da quanti si sono astenuti. Soprattutto perché tutto è stato fatto senza il minimo coinvolgimento del consiglio camerale nel definire le progettualità e l’indirizzo delle somme».Chiaro il messaggio che si è voluto lanciare. «Anche chi ha deciso di votare a favore – conclude Monteduro – ha voluto richiamare l’attenzione su un necessario e maggior coinvolgimento del consiglio camerale da parte del presidente. Speriamo vivamente che questo messaggio venga recepito».
Tra gli astenuti anche Confesercenti Como. «Quanto ci è stato presentato mancava di cuore. Era un documento burocratico, redatto dagli uffici, senza un’anima. Fatto questo assolutamente necessario in un momento così delicato e difficile – ha detto il presidente di Confesercenti Como,Claudio Casartelli– Ci siamo astenuti per chiarire in maniera netta la nostra posizione, che è in verità molto semplice. L’ente camerale deve riprendere in mano l’elaborato e chiarire con esattezza e non in maniera vaga dove andranno investite le risorse. Dovrà essere precisata la progettualità alla base di tutto e le imprese che potranno ricavarne benefici. Ci auguriamo dunque che tutto ciò venga presto inserito nel testo, così da poter arrivare al bilancio definitivo con tutti i chiarimenti del caso».