Blog

  • Coronavirus: Iran, 6 morti per finto farmaco anti-Covid

    (ANSA) – TEHERAN, 12 SET – Almeno sei persone sono morte a Shahriar, nella provincia di Teheran, per essersi iniettate un falso farmaco, spacciato per Remdesivir, per combattere il coronavirus. Lo riferisce la Fars. Cinque membri di un gruppo criminale, che vendevano falsi flaconi per 450 milioni di rials (circa 2.000 dollari), sono stati arrestati. I cinque avevano già venduto 52 flaconi nella provincia di Teheran. L’Iran registra un totale di 22.913 morti per coronavirus e 397.801 casi confermati. (ANSA).

  • Coronavirus: Iran, 2.125 casi e 132 morti in 24 ore +rpt+

    (Ripetizione con titolo corretto) (ANSA) – TEHERAN, 8 AGO – Il numero di contagi da coronavirus in Iran è aumentato di 2.125 nelle ultime 24 ore, con il totale che ha raggiunto i 324.692. Mentre le nuove vittime sono 132, con il totale che sale a 18.264. Lo ha reso noto la portavoce del ministero della Sanità, Sima Lari. La portavoce ha aggiunto che i pazienti in terapia intensiva sono 4.148, mentre 282.122 sono guariti. Il numero di test effettuati è 2.661.965. (ANSA).

  • Coronavirus: Iran, 1.754 nuovi casi e 103 morti in 24 ore

    (ANSA) – TEHERAN, 30 AGO – I casi di coronavirus in Iran nelle ultime 24 ore sono aumentati di 1.754, portando il totale a 373.570. Lo ha reso noto la portavoce del ministero della Salute. “Finora sono morte 21.462 persone, di cui 103 nelle ultime 24 ore”, ha aggiunto Sima Lari. Tra i 3.759 infetti vi sono pazienti in terapia intensiva e altri 321.421 sono guariti. Le informazioni sono state ottenute da 3.207.269 di test effettuati nel Paese.(ANSA).

  • Coronavirus: Indonesia, tornano le restrizioni a Giacarta

    (ANSA) – ROMA, 10 SET – Giacarta tira il “freno a mano” per far fronte a una nuova fiammata di casi di coronavirus e annuncia l’imminente imposizione di un lockdown parziale: lo ha annunciato il governatore della capitale indonesiana, secondo quanto riporta la Cnn. “Vista la situazione di emergenza a Giacarta, non c’e’ altra scelta che tirare il freno a mano – ha detto il governatore, Anies Baswedan -. Questo significa che dobbiamo applicare il PSBB (le restrizioni su larga scala, ndr), come abbiamo fatto all’inizio della pandemia. Baswedan ha spiegato che la decisione si basa su fattori quali un’impennata dei tassi di mortalità, la mancanza di letti nei reparti di terapia intensiva degli ospedali e il crescente tasso di contagio nella capitale. Le nuove misure dovrebbero entrare in vigore lunedì prossimo. “Nelle ultime due settimane i tassi di mortalità sono tornati a salire, in termini percentuali sono ancora bassi ma in termini assoluti sono risaliti”, ha detto il governatore aggiungendo che senza le restrizioni “entro fine mese potrebbero non esserci più letti disponibili”. Secondo il governo di Giacarta il 12,2% delle persone testate nella capitale la settimana scorsa è risultato positivo. La città ha oltre 10 milioni di abitanti ed ha registrato finora 49.837 casi di coronavirus, pari a circa il 25% del totale a livello nazionale, e 1.347 decessi su un totale nazionale di 8.336. (ANSA).

  • Coronavirus: India, un altro record giornaliero, 97.570 casi

    (ANSA) – ROMA, 12 SET – L’India ha registrato nelle ultime 24 ore l’ennesimo record giornaliero, sia a livello nazionale sia mondiale, di casi di coronavirus: ben 97.570, che portano il bilancio complessivo dei contagi nel Paese a oltre 4,65 milioni. Lo ha reso noto il ministero della Sanità, secondo quanto riporta la Cnn, che ha inoltre indicato un aumento del bilancio dei morti a quota 77.472. Attualmente i casi attivi sono 958.316, mentre oltre 3,6 milioni di pazienti sono guariti dall’inizio della pandemia. Ieri sono stati effettuati 1.091.251 test, per un totale di 55.189.226. L’India, come è noto, è il secondo Paese al mondo per numero di infezioni dopo gli Stati Uniti. (ANSA).

  • Coronavirus: India, morto un parlamentare

    (ANSA) – ROMA, 29 AGO – Un parlamentare indiano è morto ieri sera nello Stato meridionale di Tamil Nadu dopo aver contratto il coronavirus. Secondo quanto riporta la Cnn, si tratta del 70enne Harikrishnan Vasanthakumar, un imprenditore e membro del partito del Congresso (opposizione). L’uomo è la seconda vittima del virus nel mondo della politica indiano: già ad agosto era deceduto il 73enne Chetan Chauhan, noto ex giocatore di cricket ed ex ministro dello Sport dello Stato di Uttar Pradesh. Secondo la Johns Hopkins University l’India è il terzo al mondo più colpito e registra attualmente 3.463.972 casi di coronavirus, inclusi 62.550 morti. (ANSA).

  • Coronavirus: India, 70mila casi in 24 ore, è record

    (ANSA) – NEW DELHI, 20 AGO – L’India ha registrato ieri il balzo record di quasi 70 mila nuovi casi (69.752) di Coronavirus in un solo giorno: lo ha reso noto questa mattina il Ministero della Salute. Il totale delle infezioni è salito a 2.836.925, con un aumento di oltre 800 mila casi dal 7 di agosto, quando i positivi avevano toccato la soglia dei due milioni. Secondo l’ICMR, Indian Council Medical Research, l’Istituto Superiore Sanità indiano, l’aumento record dei casi si deve all’aumento dei test effettuati ieri in tutto il territorio nazionale: 918.470. Il Ministero della Salute aggiunge che i dati parlano comunque di un tasso di guarigione pari al 73,91 per cento. (ANSA).

  • Coronavirus: in Romania 1.189 casi e 37 morti nelle 24 ore

    (ANSAmed) – BELGRADO, 22 AGO – In Romania nelle ultime 24 ore si sono registrati 1.189 nuovi contagi da coronavirus, che portano il totale a 77.544 dall’inizio dell’epidemia. Come riferiscono i media regionali, da ieri vi sono stati altri 37 decessi, con il numero complessivo delle vittime che sale a 3.233. I pazienti in ospedale sono ad oggi 7.202, dei quali 504 in terapia intensiva. La Romania è il Paese dei Balcani maggiormente colpito dal coronavirus, e tra i principali focolai d’Europa. Per gli arrivi in Italia da tale Paese vige l’obbligo di una quarantena di 14 giorni. (ANSAmed).

  • Coronavirus: in Portogallo più alto aumento casi da aprile

    (ANSA) – ROMA, 09 SET – Il Portogallo ha registrato 646 nuovi casi di coronavirus in un giorno, l’aumento giornaliero più alto dal 20 aprile, anche se di gran lunga più basso rispetto ad altri Paesi europei. Il ministro della Sanità portoghese, Jamila Madeira, ha spiegato in una conferenza stampa che la maggior parte dei nuovi contagi si sono verificati all’interno di nuclei familiari. I casi di Covid-19 in Portogallo erano scesi a circa 100 al giorno all’inizio di agosto, ma da allora sono aumentati, allarmando in particolare l’industria del turismo. Da metà settembre, quando riapriranno le scuole e molti più lavoratori torneranno in ufficio, saranno adottate misure più rigide anche se il governo non ha ancora annunciato i dettagli. I dati del ministero della Sanità hanno mostrato che i nuovi casi sono concentrati soprattutto nel nord e nella regione di Lisbona. (ANSA).

  • Coronavirus: in Lombardia 237 positivi, 2 deceduti

    (ANSA) – MILANO, 02 SET – Con 17.082 tamponi effettuati è di 237 il numero ii nuovi casi positivi al Coronavirus in Lombardia, di questi 37 ‘debolmente positivi’ e 10 a seguito di test sierologico. Sale a 22 il numero di persone in terapia intensiva (una più di ieri) mentre a 220 quello dei ricoverati negli altri reparti (+8). Sono stati due i decessi, il che porta il totale complessivo a 16.869. Per quanto riguarda le Province, 89 cosa si sono verificati a Milano ( di cui 57 a Milano città), 28 a Brescia, 25 a Bergamo, 24 a Monza, 14 a Varese, 11 a Como, Lecco e Pavia, 9 a Cremona, 5 a Mantova, uno a Lodi e nessuno a Sondrio. (ANSA).