(ANSA) – MILANO, 27 GEN – Piazza Affari prosegue in calo (-1,6%) la seduta, in linea con le principali Borse europee che peggiorano ulteriormente, mentre l’Ue continua mettere in dubbio la partecipazione di AstraZeneca per i vaccini al comitato direttivo previsto in serata, nonostante le conferme venute dalla casa farmaceutica, mentre è in corso una riunione di ambasciatori sul Covid 19 e la Germania ha chiesto di inasprire le raccomandazioni proposte dalla Commissione europea sui criteri per definire le aree rosso scuro e sui viaggi. Per l’Italia intanto alcuni analisti analizzano i potenziali scenari per l’evoluzione della crisi di governo, mettendo in campo un peggioramento in caso di elezioni a breve, ritenute però un’ipotesi remota. A Milano intanto peggiorano le banche, compresa Unicredit (-0,7%), che aveva iniziato la seduta in rialzo, nella giornata del Cda per l’ufficializzazione del nuovo ceo. Peggio Intesa (-1,6%) e Bper (-1,4%), mentre lo spread risale sopra 118 punti. Tonfo dell’industria con Interpump (-4,5%), Prysmian (-3,9%) e Buzzi (-3%), soffre Stellantis (-3,4%). Corre invece tra i farmaceutici Diasorin (+3,5%) e vanno bene tra i petroliferi Saipem (+2,8%) e Tenaris (+0,8%), col greggio piatto (wti +0,06%) a 52,6 dollari al barile (ANSA).
Categoria: Ansa
-
Borsa: Milano peggiora (-1,2%)
(ANSA) – MILANO, 27 GEN – Prosegue in negativo la seduta a Piazza Affari (-1,2%), fanalino di coda in Europa, dove pesano la crisi per la pandemia da Covid 19 ed è arrivato a fine mattina il rifiuto di AstraZeneca a partecipare alla riunione Ue. I mercati attendono inoltre a sera la riunione della Fed, con eventuali decisioni sui tassi negli Usa. Si aggiunge in Italia il nodo della crisi di governo, con alcuni analisti che sottolineano come le dimissioni del premier, Giuseppe Conte, siano arrivate nel bel mezzo della pandemia e della conseguente crisi economica. Resta in discesa lo spread, a 117 punti. (ANSA).
-
Borsa: Milano peggiora (-2%), pesano crisi e vaccini
(ANSA) – MILANO, 27 GEN – Peggiora Piazza Affari in attesa dell’avvio degli scambi Usa. L’indice Ftse Mib cede il 2% a 21.543 punti, con lo spread tra Btp e Bund tedeschi in rialzo a 119,8, un soffio da quota 120, in attesa delle prime consultazioni al Quirinale per l’incarico al nuovo presidente del consiglio, mentre gli occhi sono puntati sulla riunione a Bruxelles sui vaccini con AstraZeneca. Frenano Interpump (-5,03%), Prysmian (-4,13%), Stellantis (-3,53%) ed Exor (-3,55%). Più cauta Unicredit (-1,32%), il cui Cda si riunisce per la nomina del nuovo amministratore delegato. (ANSA).
-
Borsa: Milano più debole con New York (-2,5%), sale spread
(ANSA) – MILANO, 27 GEN – Piazza Affari si indebolisce ulteriormente (-2,4%) con l’andamento negativo degli indici a New York. In rialzo a quota 119,6 punti lo spread tra Btp e Bund tedeschi nel primo giorno delle consultazioni in Quirinale per trovare una soluzione alla crisi di governo. A parte Diasorin (+4,92%), Saipem (+1,69%) e Amplifon (+0,15%) prevale il rosso sul listino principale di Borsa Italiana. Segnano il passo in particolare Interpump (-5,98%), Exor (-4,27%), Stm (-3,9%), Prysmian (-3,8%) e Stellantis (-3,76%). Pesa anche Intesa (-2,76%), più cauta Unicredit (-1,9%), il cui Cda esamina oggi il dossier sulla sostituzione del l’amministratore delegato dimissionario Jean Pierre Mustier, con il nome di Andrea Orcel tra i favoriti. Segno meno anche per Banco Bpm (-1,6%) ed Eni (-1%), con il greggio in calo. (ANSA).
-
Borsa: Milano positiva, vola Pirelli +4%
(ANSA) – MILANO, 28 DIC – La Borsa di Milano (+0,8%) prosegue le contrattazioni in terreno positivo, in linea con gli altri listini europei. A Piazza Affari vola Pirelli (+4%), in sintonia con il comparto dell’automotive (+1,1%) del Vecchio continente. In forte rialzo anche Moncler (+2,9%), Saipem (+2%), dopo la commessa con la Marina Militare, e A2a (+2%). Brillano le banche con Bper (+1,4%), Intesa (+1,2%), Unicredit (+1%), Banco Bpm (+0,4%) mentre è piatta Mps. Nel comparto dell’auto in luce Fca (+0,8%) e Ferrari (+0,6%), piatta Cnh. In rialzo Leonardo (+1,5%) e Tim (+1,1%). (ANSA).
-
Borsa: Milano su (+2,1%) con petrolio e finanza, sprint Eni
(ANSA) – MILANO, 24 AGO – Apertura di settimana in rialzo per Piazza Affari (+2,1%), con l’ottimismo dei mercati per le sperimentazioni dei vaccini e delle cure col plasma per il coronavirus, insieme a spiragli di dialogo tra Usa e Cina. I petroliferi hanno trainato i listini e lo stesso a Milano con Eni (+4%), Saipem (+3,8%) e Tenaris (+3,3), col greggio i rialzo (wti +0,9%) a 42,7 dollari al barile, anche per un fermo almeno parziale della produzione Usa per tempeste in arrivo nel Golfo del Messico. Tra i titoli migliori anche la finanza con Banca Generali (+3,8%) e Azimut (+3,6%), insieme a Leonardo e Pirelli (+3,4% entrambi). Forte Stm (+3%) come il comparto in Europa, guadagni per Tim (+3%). Bene le auto con Fca (+3,2%), su Cnh (+2,9%) e Exor (+2,7%). In rialzo le banche, con lo spread chiuso a 143,6, a partire da Bper (+2,6%), Unicredit (+2%), Intesa (+1,5%), partito l’acquisto delle azioni residue di Ubi. Brillante Mediobanca (+2,9%), in attesa del responso Bce sull’aumento della quota di Del Vecchio. Giù Nexi (-0,8%) e Amplifon (-0,1%). (ANSA).
-
Borsa: Milano tiene (+0,4%), corre ancora Stellantis (+3%)
(ANSA) – MILANO, 19 GEN – I primi scambi confermano l’avvio in leggero rialzo per Piazza Affari: l’indice Ftse Mib sale dello 0,4% trainato soprattutto da Stellantis che, dopo il volo di ieri, nella seconda giornata di quotazione segna un aumento del 3% a toccare la quota dei 14 euro. Pochi spunti tra gli altri titoli principali della Borsa di Milano che per ora, come gli altri mercati europei, guarda più ai piani di stimolo all’economia confermati dal presidente eletto statunitense Biden e alla diffusione della pandemia Covid 19 che alla politica interna. Nel paniere a elevata capitalizzazione di Piazza Affari salgono comunque di circa un punto percentuale Unicredit e Mps, mentre Ferrari scende di uno speculare 1% su quota 174 euro. (ANSA).
-
Borsa: Shanghai apre a +0,11%
(ANSA) – PECHINO, 27 AGO – Apertura in leggero rialzo per le Borse cinesi: l’indice Composite di Shanghai segna un progresso dello 0,11%, a 3.333,49 punti, mentre quello di Shenzhen sale dello 0,16%, a quota 2.241,53.
-
Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,31%)
(ANSA) – TOKYO, 28 DIC – La Borsa di Tokyo avvia gli scambi col segno più, in una seduta caratterizzata da scambi ridotti nell’ultima settimana dell’anno e prima del periodo più lungo di vacanza in Giappone. In apertura l’indice Nikkei segna una variazione positiva dello 0,31% a quota 26.738,77, aggiungendo 82 punti. Sul fronte valutario lo yen si indebolisce sul dollaro a 103,50 e a 126,20 sull’euro. (ANSA).
-
Borsa: Wall Street apre contrastata, Dj -0,09%,Nasdaq +0,05%
(ANSA) – WASHINGTON, 31 DIC – Wall Street apre contrastata. Il Dow Jones perde lo 0,09% a 30.381,02 punti, lo S&P 500 lo 0,04 a 3.730,72 punti, il Nasdaq invece sale dello 0,05% a 12.875,88 punti. (ANSA).