(ANSA) – BEIRUT, 08 AGO – Manifestanti hanno assaltato la sede del ministero degli esteri a Beirut, hanno rimosso la foto del presidente della Repubblica Michel Aoun e l’hanno distrutta gettandola a terra. Le immagini in diretta di questo assalto provengono dalla tv libanese al Jadid che trasmette in diretta. “Vai via! Vai via!”, gridano gli assalitori riferendosi al capo dello Stato. (ANSA).
Categoria: Ansa
-
Beirut: inviato Usa chiede indagine ‘trasparente ‘
(ANSA) – BEIRUT, 15 AGO – Il numero tre della diplomazia americana, David Hale, ha auspicato un’indagine “trasparente e credibile” sull’esplosione del 4 agosto al porto di Beirut, mentre alcuni investigatori dell’FBI stanno raggiungendo il Libano per assistere le autorità locali. “Dobbiamo assicurarci che ci sia un’indagine approfondita, trasparente e credibile”, ha detto Hale sul sito dell’esplosione, in cui sono morte 177 persone e in migliaia sono rimaste ferite, al termine di una visita nella città devastata. Hale ha detto che agenti del Federal Bureau of Investigation sarebbero arrivati ;;nel fine settimana, su invito delle autorità libanesi e che avrebbero contribuito a determinare “cosa ha portato alle circostanze di questa esplosione”. (ANSA).
-
Bielorussia: in migliaia a funerale manifestante e ucciso
(ANSA) – ROMA, 15 AGO – Migliaia di persone hanno partecipato a Minsk al funerale del manifestante Alexander Taraikovsky, ucciso negli scontri con la polizia, funerale che si è trasformato in pacifica manifestazione di protesta. I manifestanti – scrive la Bbc – hanno deposto fiori alla stazione di metropolitana dove Taraikosky è morto lunedì scorso, acceso candele, sventolato bandiere bielorusse, cantato e scandito slogano per chiedere che se ne vada l’uomo forte Alexander Lukashenko. Alcuni manifestanti hanno esibito gigantografie dei volti di alcuni manifestanti feriti durante le proteste represse dei giorni scorsi. (ANSA).
-
Bielorussia: ong, 60 fermati nel giorno del voto
(ANSA) – MOSCA, 09 AGO – Il giorno delle elezioni presidenziali in Bielorussia sono state fermate oltre 60 persone, tra cui 30 osservatori elettorali. Lo riferisce il centro per i diritti umani Vesna ripreso dalla tv russa Dozhd. (ANSA).
-
Blitz CasaPound: perquisizioni Digos in Fvg
(ANSA) – TRIESTE, 08 AGO – Nelle prime ore della mattina le Digos di Trieste, Pordenone ed Udine hanno eseguito perquisizioni nei confronti di militanti di Casapound che il 4 Agosto si sono introdotti nel Palazzo Regionale di Piazza Oberdan interrompendo i lavori della VI Commissione Regionale per leggere un comunicato di aperta critica nei confronti della gestione della politica migratoria. (ANSA).
-
Bolsonaro minaccia di picchiare un giornalista
(ANSA) – BRASILIA, 24 AGO – Il presidente brasiliano Jair Bolsonaro ha minacciato di picchiare un giornalista che gli ha chiesto spiegazioni su una presunta malversazione di denaro che coinvolgerebbe sua moglie, Michelle. “Avrei voglia di romperti il muso a pugni”, ha risposto il capo dello Stato a un reporter del quotidiano O Globo. La domanda del giornalista si riferiva a un caso che coinvolge un ex collaboratore della famiglia Bolsonaro, Fabricio Queiroz, agli arresti domiciliari per riciclaggio e associazione illecita. Secondo la procura di Rio de Janeiro, Queiroz avrebbe dirottato denaro pubblico quando era consigliere dell’allora deputato statale, Flavio Bolsonaro, figlio del presidente. Il quotidiano Folha de Sao Paulo recentemente ha pubblicato dati bancari di Queiroz in cui risultano più di 20 assegni intestati a Michelle Bolsonaro.(ANSA).
-
Borsa: Europa oscilla, aspetta Wall street
(ANSA) – MILANO, 10 AGO – I mercati in Europa sembrano incerti sulla direzione da prendere. Tra continue oscillazioni entrano nella seconda parte della seduta in terreno positivo. Londra dello 0,3%, Parigi dello 0,34%, Milano dello 0,45%, Madrid dello 0,9% e solo Francoforte resta piatta (+0,04%). I timori per le crescenti tensioni USA-Cina da una parte e dall’altra le nuove misure di stimolo statunitensi, bisognerà aspettare l’avvio di Wall Street per una rotta più stabile.Tra i settori positivi le banche e gli assicurativi, deboli i tecnologici. (ANSA).
-
Borsa: Milano apre in calo (-0,24%)
(ANSA) – MILANO, 07 AGO – La Borsa di Milano apre in calo. Il primo Ftse Mib cede lo 0,24% a 19.428 punti. (ANSA).
-
Borsa: Milano apre in calo (-0,29%)
(ANSA) – MILANO, 26 AGO – Apertura in calo per Piazza Affari (-0,29%) con il Ftse Mib a 19.072 punti. (ANSA).
-
Borsa: Milano chiude in rialzo (+1,21%)
(ANSA) – MILANO, 04 AGO – Piazza Affari ha chiuso in rialzo facendo meglio del resto d’Europa, che si è mosso in ordine sparso dietro ai tentennamenti di Wall Street. L’indice Ftse Mib ha segnato un aumento dell’1,21% a 19.613 punti. (ANSA).