Riaprono le librerie (con gel e mascherine)

Parte la “fase due” anche per gli amanti del libro e per i loro commercianti preferiti. Le librerie lombarde si apprestano alla riapertura da domani. La Ubik di piazza San Fedele a Como partirà già domani mantenendo la consegna a domicilio, servizio attivato nelle settimane di lockdown per aiutare culturalmente chi è rimasto a casa a causa della pandemia. La stessa formula manterranno anche altri esercizi commerciali sul territorio. Tutto dovranno comunque fare i conti con le restrizioni sanitarie imposte dai regolamenti anche per la seconda fase della convivenza con il contagio da coronavirus.«Sarà mantenuto anche il servizio a domicilio», conferma Manuela Maspero della libreria Libooks di Cantù, che riapre al pubblico da martedì e si è mobilitata anche con un servizio di ritiro presso una edicola attigua e ha aderito al portale sostenuto dagli editori “Libri da asporto” per spedizioni senza costi aggiuntivi.«Ora le librerie possono riaprire anche in Lombardia – dice Luigi Torriani della libreria Torriani di Canzo – Dunque da martedì 5 maggio siamo di nuovo aperti, con i soliti orari. Vi chiediamo soltanto tre piccole cose, per la sicurezza: indossare la mascherina anche in negozio, mantenere la distanza tra le persone e pulire le mani con il gel igienizzante o indossare guanti monouso (sia il gel sia i guanti sono a disposizione di tutti i clienti all’ingresso della libreria). Se non riuscite a passare in negozio e avete la necessità di ricevere i libri a domicilio, scriveteci o telefonateci».Anche la “Libreria di via Volta” a Erba è pronta a riaprire la porta ai lettori da martedì. «Per il momento saremo aperti soltanto la mattina dalle 9 alle 12.30 – dice Anna Corbella – Continuano le consegne a domicilio su Erba e località limitrofe e le spedizioni in tutta sicurezza ovunque in Italia per chi ancora non se la sente di uscire. Siamo sempre a disposizioni per ordini e consigli, scriveteci via mail».Intanto i librai ricordano Luis Sepùlveda, morto il 16 aprile per coronavirus e ospite a Como proprio per iniziativa del circuito Ubik nel 2018, con diverse iniziative in tutta Italia, domani 4 maggio. Ogni libreria potrà dedicargli una vetrina, una lettura, una fotografia, ricordi personali, una firma su un suo libro utilizzando i social media con l’hashtag #libreriepersepulveda. Un grande tributo collettivo allo scrittore cileno amico dell’Italia e appassionato, come aveva confessato in una intervista al “Corriere di Como”, del grande erudito dell’antichità Plinio il Vecchio, autore della Naturalis historia, di cui apprezzava l’incessante curiosità.