Atm e funicolare, lunedì stop per 4 ore

Atm e funicolare, lunedì stop per 4 ore

Lunedì sarà un’altra giornata a forte rischio per i pendolari comaschi. Come se non bastassero i continui disservizi e ritardi per quanti viaggiano quotidianamente in treno con destinazione Milano, lunedì 21 gennaio si prospetta una mattina complessa, una volta arrivati a Milano, per uno sciopero Atm.Le sigle sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti Ugl, Faisa-Cisal e Fast Confsal hanno proclamato uno sciopero generale nazionale di 4 ore contro «le proposte europee di nuove norme sui tempi di guida e di riposo per il personale dei servizi di trasporto passeggeri a lunga percorrenza». I sindacati che aderiscono hanno indicato le modalità, che variano da città a città. A Milano l’agitazione del personale viaggiante e di esercizio sia di superficie sia della metropolitana è prevista dalle 8.45 alle 12.45. A Como inoltre l’agitazione del personale viaggiante della funicolare di Como-Brunate (di Atm), è prevista sempre dalle ore 8.45 alle 12.45.Una situazione a rischio per chi ha la necessità di andare a Milano che potrebbe inevitabilmente spingere molti comaschi – per evitare di incappare nello sciopero di 4 ore – all’utilizzo della macchina privata.Ad oggi non si hanno ancora notizie su una possibile sospensione dello sciopero indetto dal personale di Atm.