UFFICIALE: torna il Militare obbligatorio | “Aspettiamo Suo figlio al campo base”: la lettera in arrivo

leva obbligatoria, cosa sapere

leva obbligatoria, cosa sapere- credit wikicommons- corrieredicomo.it

Novità ufficiale, sta per tornare il militare obbligatorio: ecco i dettagli e le curiosità che stanno per cambiare le cose

Negli anni, abbiamo sempre sentito parlare i nostri nonni o i nostri genitori della leva obbligatoria, un ricordo ormai lontano che, a quanto pare sta per tornare. Ultimamente, le novità fanno da sfondo ad una notizia ufficiale che sta circolando in queste ore che riguarda il Militare obbligatorio: andiamo ad approfondire in questo articolo tutti i dettagli e le curiosità della notizia.

Il servizio militare o detto anche di leva obbligatorio è stato introdotto in Italia con la nascita del Regno d’Italia e mantenuto con la nascita della Repubblica Italiana, fino all’entrata in vigore della legge 23 agosto 2004, n. 226. Questo è stato il cambiamento radicale che ha fatto sì che la leva per i giovani di oggi non fosse più obbligatoria.

In tempi passati, al compimento dei 18 anni, in Italia, i giovani erano obbligati a servire lo Stato per almeno 1 anno. Il tutto nacque con la nascita della Repubblica italiana che sanciva all’articolo 52 che esso fosse obbligatorio ai fini della legge.

Le cose, però, sono cambiate negli anni ma sta per ritornare una possibile opzione sulla leva obbligatorio: andiamo a capirci qualcosa in più con tutti i dettagli e le curiosità che fanno la differenza.

Militare obbligatorio proprio qui: ecco cosa sapere e cosa sta cambiando

Si è discusso per anni la leva obbligatoria e qualcosa, ultimamente, si sta muovendo. Quello che possiamo certamente dirvi è che il cancelliere tedesco Friedrich Merz al termine della riunione dell’esecutivo, ha deciso di presentare il provvedimento di modernizzazione del servizio militare. Quest’ultimo ha difatti affermato: “In Germania se ne parlava da trent’anni, questa coalizione ha assunto questo provvedimento dopo quattro mesi”.

Il nuovo servizio militare introduce un sistema di registrazione militare per i giovani uomini, che inizialmente sarà su base volontaria. Il disegno di legge, infatti, ha come obiettivo quello di incoraggiare gran parte dei giovani a prestare servizio nella Bundeswehr con il dichiarato intento di trovare almeno 80 mila volontari. Sempre il disegno di legge, prevede che uomini e donne abbiano compiuto i 18 anni e ricevano un questionario in cui vengono chiesta la disponibilità a prestare servizio nell’esercito federale. Questo sarà obbligatorio per gli uomini a partire dalla classe 2008.

leva obbligatoria e novità annesse
leva obbligatoria e novità annesse- credit canva- corrieredicomo.it

Cosa cambierà con il nuovo disegno di legge

Dopo aver ricevuto il questionario, le persone saranno invitate alla fase successiva; inoltre, dal 1° luglio 2027 anche la visita di leva sarà obbligatoria per gli uomini.

Il tutto sta diventando concreto proprio per via della guerra tra Russia e Ucraina; molti stanno considerando l’idea che la Russia sia una vera e propria minaccia per la sicurezza del proprio Paese. In Italia, invece, il ministro della Difesa Guido Crosetto ha lanciato da mesi una proposta analoga: i giovani possono optare tra un servizio militare di 6 o 9 mesi, oppure scegliere un percorso civile sempre mirato sia alla comunità nazionale che alla crescita personale.