Bruno Barbieri avvisato in piena notte: “è morto lo Chef” | Tutta Italia in lacrime sul suo grembiule bianco

Bruno Barbieri - CorrierediComo.it

Bruno Barbieri - CorrierediComo.it (Fonte X)

Il mondo della ristorazione perde un pezzo da novanta e un fuoriclasse ai fornelli: la dipartita improvvisa gela anche gli chef stellati della TV. 

Senza dubbio, Bruno Barbieri è uno dei volti televisivi più amati e apprezzati: merito indubbiamente della sua competenza e degli anni trascorsi nello studio di MasterChef Italia accanto ai celebri colleghi, ma anche della sua ironia, tanto pacata quanto brillante.

La sua carriera in TV è decollata nel 2011, anno in cui ha mosso i primi passi in veste di giudice nel medesimo programma, e in cui  si è imposto per la sua esperienza e per lo stile inconfondibile, presenziando anche alle successive 13 edizioni e diventando uno dei personaggi più gettonati di Sky.

Dopo numerose gag a fianco di Antonino Cannavacciuolo e di Giorgio Locatelli, Barbieri ha deciso di cimentarsi in un nuovo fortunato progetto, ovvero il programma itinerante 4 Hotel, in cui si è reinventato esperto di hospitality. In ogni puntata, Barbieri valuta infatti quatto diverse strutture ricettive, esaminandone non solo l’estetica, ma anche la disponibilità del personale e i servizi extra a disposizione della clientela.

Celebre per la sua precisione maniacale e per il gusto raffinato, Barbieri vanta uno look originale ed eclettico: indossa solo capi sartoriali e fantasie estrose… e guai se in camera manca il famigerato “topper”!

Una vita da giramondo

Per Bruno Barbieri viaggiare per lavoro non è certo una novità: alle spalle ha infatti una vita piuttosto frenetica e impegnativa, trascorsa in gran parte sulle navi da crociera, in cui si svegliava all’alba per preparare centinaia di omelette. Un’esperienza decisamente formativa e che, secondo lo chef, è riuscita a trasmettergli il valore della disciplina e del rigore professionale.

Un bel salto, rispetto alle sua ambizioni giovanili: da bambino, Bruno Barbieri avrebbe voluto diventare un ingegnere… riuscite a immaginarlo? Riservatissimo circa la sua vita privata, Barbieri non è mai stato sposato, e in alcune interviste ha riferito di aver sacrificato la famiglia in virtù della carriera. Nelle ultime ore, però, al pari di molti altri esperti di ristorazione, anche Bruno Barbieri ha dovuto accogliere una notizia assai triste: un suo celebre collega è venuto a mancare.

Aimo Moroni - CorrierediComo.it
Aimo Moroni – CorrierediComo.it (Fonte X)

Addio ad Aimo Moroni

Come riporta anche TgCom24, si è spento a 89 anni Aimo Moroni, una figura di spicco nella ristorazione italiana e fondatore, assieme alla moglie Nadia, del ristorante “Il luogo di Aimo e Nadia”.

Nato in Toscana e trasferitosi a Milano, Moroni ha saputo trasformare una semplice trattoria di periferia in un punto di riferimento gastronomico di calibro internazionale, tanto da guadagnare due ambite stelle Michelin. Pensate che persino Massimo Bottura ne ha elogiato la bravura, arrivando a definire la sua cucina “come la bandiera italiana“. Un giorno decisamente triste per tutto il comparto, ma ora la sua eredità verrà portata avanti dalla figlia Stefania, con l’aiuto degli chef Pisani e Negrini.