UFFICIALE PENSIONI 2025, con questo trucco prendi il doppio: è tutto legale e a norma

Pensionato che tira fuori 5€ dal portafoglio

Aumentare la pensione legalmente - corrieredicomo.it

Esiste un sistema legale che permette a molte persone già in pensione di raddoppiare l’importo dell’assegno.

Aumentare la pensione sembra un’utopia per molti, mentre per altri è già realtà. Ma cosa spinge davvero a volerlo? Spesso non è il desiderio di una vita agiata, ma semplicemente di una vita dignitosa – cosa che nel 2025 pare, appunto, un’utopia. E la colpa (se così si può dire) è di un caro vita che corre insieme all’inflazione, mentre le pensioni restano al palo.

Così, moltissime persone hanno scelto di cambiare rotta. La frustrazione di non arrivare a fine mese, pur rinunciando ai viaggi o ai piccoli lussi di una volta, ha spinto molti ad adottare un nuovo sistema.

Uno di quelle che si diffondono in silenzio, ma che permettono di ottenere un importo più adeguato al proprio stile di vita. Oggi questo trend è in forte crescita, ma non tutti sanno bene come funziona.

Pensione lorda: come rifiutarsi la tassazione

Negli ultimi anni l’idea di scappare all’estero non è più solo un sogno da rivista di viaggio o una fantasia da inverni miti e cocktail sulla spiaggia. Per molti pensionati italiani è diventata una strategia concreta per salvare il proprio potere d’acquisto, o almeno per non vederlo evaporare tra tasse, bollette e prezzi del supermercato.

Non è una fuga sconsiderata. C’è chi fa i conti, chi si informa, chi parla con altri che lo hanno già fatto e si accorge che sì, con lo stesso assegno, a poche ore di volo da casa, si può vivere molto meglio. Un po’ di sole in più, qualche tassa in meno, e quella sensazione di aver ripreso in mano la propria vita.

Solo che non tutti i Paesi sono uguali, e non tutti offrono davvero gli stessi vantaggi. Alcuni hanno chiuso i vecchi regimi agevolati, altri – come certe mete emergenti – sono diventati veri e propri paradisi fiscali per chi percepisce una pensione italiana. Facciamo due calcoli per capire meglio.

calcolatrice e banconote euro
Pensioni lorde all’estero: il vero guadagno – corrieredicomo.it

Ma dove conviene davvero andare con le leggi attuali?

L’Albania oggi è la meta più vantaggiosa: chi percepisce 1.200€ netti in Italia si ritrova con un potere d’acquisto vicino ai 1.600€, grazie all’esenzione totale e al costo della vita più basso. In Tunisia, invece, solo il 20% della pensione è tassato e l’imposta effettiva non supera mai il 5%.

La Grecia applica una tassa fissa del 7% per 15 anni, mentre a Cipro si paga il 5% solo sulla quota oltre 3.420€ annui. Tutto perfettamente legale, a patto di iscriversi all’AIRE, spostare la residenza fiscale e chiedere all’INPS di versare la pensione lorda nel nuovo Paese.

Unica eccezione: gli ex dipendenti pubblici. Le loro pensioni, per legge e convenzioni internazionali, restano tassate in Italia anche se si trasferiscono all’estero. In pratica, possono godersi il panorama e il clima, ma non il taglio delle tasse.

E poi c’è la questione dello stile di vita: in molti di questi Paesi vivere costa meno della metà. Case, spesa, trasporti e sanità privata pesano poco, e tutto ciò moltiplica il vantaggio fiscale. Non è solo ‘pago meno tasse’, è ‘ci vivo meglio con lo stesso assegno’.