ULTIM’ORA ROTATORIE, dal 1 Novembre le devi prendere al contrario: la precedenza va data dal lato opposto

codice della strada - freepik - corrieredicomo.it

Nuove regole del Codice della Strada: guidare non sarà più semplice come prima - corrieredicomo.it (freepik)

Il mese di novembre porta con sé grandi cambiamenti: dal 1, le rotatorie si faranno al contrario. Questa nuova norma spaventa tutti.

Una svolta che nessuno si aspettava: le regole da rispettare nelle rotatoria potrebbero capovolgersi completamente. Ecco cosa dice il nuovo Codice della Strada.

Negli ultimi anni, l’attenzione nei confronti del Codice della Strada è cresciuta in modo esponenziale: si parla di nuove sanzioni e anche di aggiornamenti continui per chi guida.

Tuttavia, mai come in questi giorni, gli automobilisti italiani, sono rimasti spiazzati da una notizia che potrebbe cambiare per sempre il modo di guidare. Dal 1° novembre, infatti, le rotatorie potrebbero essere percorse al contrario, con un sistema di precedenze completamente invertito rispetto al solito.

Immagina ora di arrivare nei pressi di una rotonda e dover dare non più la precedenza a sinistra, ma a destra, lasciando passare chi arriva dal lato opposto. Un’idea che sembra assurda ma che avrebbe uno scopo ben preciso: rendere la circolazione più fluida. Questo cambiamento, per molti conducenti, potrebbe significare ripartire da zero e intraprendere un nuovo modo di guidare.

Le rotatorie “al contrario”: ecco cosa cambia

Questo particolare modo di guidare, in effetti già esiste e si trova nel Regno Unito o in Irlanda. Nei paesi in cui vige la guida a sinistra, come Gran Bretagna, Irlanda, Australia, Nuova Zelanda, Sudafrica e Giappone, le rotonde sono perfettamente funzionanti, ma seguono una logica del tutto diversa rispetto a quella italiana. Chi non è abituato, potrebbe pensare che tutte le auto arrivino contromano, ma in realtà il flusso risulta essere più fluido e ordinato.

Tuttavia, ai pedoni, è richiesta massima attenzione: chi arriva dall’Italia, tende istintivamente a guardare dal lato sbagliato, rischiando di attraversare nel momento meno opportuno. Ma non bisogna disperare, con il tempo tutto diventerà naturale. Si tratta di un sistema studiato per garantire ordine, sicurezza e scorrevolezza, persino in metropoli trafficate come Londra, dove ogni secondo è importante.

rotatoria - freepik- corrieredicomo.it
La rotatoria, dal 1 novembre, seguirà delle regole ben precise: cambia il verso di marcia – corrieredicomo.it (freepik)

Affrontare una rotatoria con guida inversa? Tutta una questione d’abitudine

Le regole non sono complicate, ma è importante ricordare che tutto è specchiato rispetto al nostro modo di guidare. In una rotatoria con guida a sinistra, l’automobilista è chiamato a controllare a destra e dare la precedenza alle auto che sono già in circolazione. Una volta dentro la rotatoria, bisogna mantenere la corsia a sinistra, fino all’uscita desiderata. Questo schema potrebbe sembrare impossibile da seguire per gli italiani, eppure è importante in quanto rende il traffico più regolare e riduce il rischio di incidenti.

Nelle grandi città britanniche, dove addirittura esistono doppie rotatorie “a otto”, un sistema del genere, si rivela necessario per evitare eventuali rallentamenti. Nonostante ciò, la concentrazione deve comunque essere massima. Ci vorrà tempo e soprattutto pazienza per adattarsi, ma un sistema del genere, in Italia, non potrebbe far altro che bene.