“Barbablù 2.0”, prosegue la tournée contro la violenza di genere

“Barbablù 2.0”, prosegue la tournée contro la violenza di genere

Continua
il tour diBarbablù 2.0,
pièce
contro la violenza di genere. Sarà il 6
dicembre
alle 21 al teatro San Francesco di Appiano Gentile e la sera seguente
sempre alle 21 al “Mulino” di Fino.. Un lavoro che ha superato le
cento repliche e vede in scena Laura Negretti e Alessandro Quattro.
“Abbiamo deciso di partire dall’archetipo
della famosissima favola di Barbablù – dice
Laura – scardinando però il punto di vista
e aggiornando tutto al XXI secolo; la prima scelta è stata quella di
ambientare il lavoro in una ricca provincia del nord di questo paese,
evitando l’alibi della povertà, della dislocazione geografica e
dell’ignoranza. Un mondo all’apparenza di assoluta armonia, di
fiaba appunto, dove dietro le porte regnano meccanismi implacabili di
violenza e sudditanza psicologica. Per raccontare il nostro Barbablù
abbiamo scelto il “thriller”, il genere del mistero per
eccellenza, per raccontare e scandagliare quello che per certi versi
rimane davvero un mistero doloroso, una zona oscura della società
ancora tutta da risanare. Di cosa si nutre ancora, nei tempi del
progresso e delle pari opportunità, quell’incantesimo che ancora
affossa volontà e ragione e trasforma le donne in vittime?”.
“Barbablù – prosegue Laura –
non solo la storia di un marito violento e delle conseguenze delle
sue azioni, ma anche e soprattutto la storia di un viaggio nella
testa di una donna. La ricerca di un’identità forte che si è
persa, sfilacciata fra violenze e soprusi che sono diventati la
norma. Come in un giallo, la protagonista si troverà a ricostruire
la dinamica di un omicidio, il suo, arrivando alla consapevolezza
finale e terribile di esserne stata complice”.