Bobo Craxi, figlio di Bettino, ospite in città: «Con Como rimane un legame profondo»

“Decisioni e processo politico del governo Craxi (I e II – 1983-1987)” è il titolo dell’affollato incontro a cui ha partecipato questa sera Vittorio “Bobo” Craxi, figlio dell’ex presidente del consiglio e segretario del Partito Socialista Italiano Bettino Craxi. L’iniziativa è stata organizzata dal circolo culturale europeo Willy Brandt nell’auditorium di Etv e Corriere di Como.«Il nostro desiderio – ha detto Giuseppe Doria introducendo la serata – è di avere un approccio pragmatico e attento a quello che accadeva in quel periodo storico».Al suo fianco anche l’ex sindaco socialista di Como Sergio Simone e il segretario provinciale del Pci dell’epoca, Gianstefano Buzzi.Bobo Craxi – poi ospite del “Dariosauro” su Etv – prima del convegno ha ricordato il legame della sua famiglia con il Comasco. «È molto profondo con la città – ha sottolineato – Ogni volta che torno mi commuovo perché rivedo alcuni luoghi che hanno caratterizzato la mia adolescenza. Mio nonno a Como fu il prefetto della Liberazione: c’è un vincolo con si è mai reciso».
L’articolo completo sul Corriere di Como in edicola domani, martedì 4 febbraio