Tornare al successo al Sinigaglia dopo lo stop con la Pistoiese; l’ex Oscar Brevi sulla panchina dell’Olbia; la conquista dei tre punti per consolidare la posizione in zona playoff; un avversario sì ultimo in classifica ma in una fase di crescita. Sono questi i temi principali del match tra Como e Olbia che va in scena allo stadio Sinigaglia alle 15.Biglietti in vendita a partire dalle 13.30 ai botteghini dello stadio Sinigaglia. I prezzi sono 55 euro (tribuna d’onore), 32 (tribuna centrale), 22 (tribuna laterale) e 12 (curva Como).Gli azzurri sono reduci dalla partita di Arezzo. Deludente sotto il profilo del risultato, visto che il match si è concluso con un pareggio, 1-1, con i padroni di casa che hanno impattato il match al 97’. Ma sotto il profilo del gioco l’allenatore dei lariani, Marco Banchini, è rimasto soddisfatto. «Siamo rammaricati per come è finita – ha sottolineato il mister – I ragazzi avrebbero meritato quel successo in un momento in cui ogni punto conquistato vale il doppio. Avremmo dovuto chiudere prima il match».«Lo sbaglio di Arezzo? La gestione dell’ultimo pallone – ha aggiunto l’allenatore – Però di quella partita preferisco ricordare la personalità della mia squadra, la forza del gruppo che ha saputo reagire dopo la sconfitta interna con la Pistoiese. Ma, al di là di questo, guardo ai numeri: rispetto all’andata c’è stato un miglioramento, con la conquista di nove punti, contro otto, nelle prime sei gare».Nella lista dei convocati per la gara odierna contro i sardi, anche i difensori Simone Sbardella e Alessandro Bianconi, che erano considerati in forse per problemi fisici. Non sono invece nell’elenco il portiere Luca Zanotti, Ciro Loreto, Massimiliano Gatto e Jean Enrico Kouadio.L’Olbia è reduce dalla vittoria per 2-1 con la Carrarese. «Sicuramente il successo di domenica ha aiutato a lavorare con ancora maggiore serenità – ha spiegato alla vigilia mister Oscar Brevi – Ma l’importante, adesso, è essere continui nei risultati. Questo i ragazzi lo sanno. Dobbiamo recuperare il gap che si è creato in classifica. Dobbiamo prendere più coraggio perché abbiamo i mezzi per farlo. Servirà il piglio giusto, perché sarà una partita complicata».Sui suoi trascorsi a Como l’allenatore ha sottolineato: «Ho trascorso tanti anni sul Lario, prima da giocatore e poi da allenatore. In quelle stagioni abbiamo vinto tanto per cui i ricordi non possono essere positivi. Ora, però, l’unica cosa che conta sarà fare risultato per l’Olbia».
Como, attenzione a un Olbia agguerrito. Oggi al Sinigaglia alle 15 la sfida contro i sardi

Lascia un commento