L’iniziativa di un ex manager
Su Facebook è noto come “Mario Savethewall Rossi”, ora si trasforma in gallerista e con il nome d’arte “Mr. Savethewall” apre una galleria, la “Criminart” (inaugurazione a Como in via Giovio 5, venerdì 25 ottobre alle 18.30). Dietro questa maschera si nasconde un ex manager (così assicura il suo ufficio stampa) che vuole contestare i vandali che deturpano le facciate cittadine con opere realizzate con la tecnica dello stencil.«Esponente della “Street Art”, Mr. Savethewall ne
esalta gli aspetti critici e di denuncia, rigettando però atti illegali o sovversivi. Per questo motivo i supporti strutturali dei suoi lavori non sono muri, mezzi di trasporto o strumenti di dominio pubblico, ma materiali semplici, di largo consumo e spesso riciclati come cartone, legno, metallo», recita infatti la presentazione dei suoi lavori.L’ignoto artista comasco sta lavorando a una nuova operazione promozionale, intitolata “Sprayparade: La parata delle bombolette d’autore”, che intende lanciare con un particolare gadget – una bomboletta spray realizzata in legno da artigiani brianzoli – che si può personalizzare con colori e segni a piacere. Le prime “bombolette d’autore” saranno visibili il giorno dell’inaugurazione in galleria, dove è anche previsto un intervento del critico Andrea Parravicini. Ingresso libero.
Lascia un commento